ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 novembre 2021

25 NOVEMBRE, LA CITTÀ: “NO” ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

AVEZZANO - "Serie di eventi promossi dalla Commissione pari opportunità del Comune. Parola d’ordine: sensibilizzare le coscienze. Sarà questo il filo conduttore del 25novembre, la giornata contro la violenza sulle donne organizzata dalla commissione pari opportunità del Comune guidata da Concetta Balsorio per accendere i riflettori su una scottante questione sociale. A qualche mese dalla sentita e partecipata iniziativa sulla realtà tragica delle donne dell’Afghanistan, la Cpo torna sul campo, in questo caso in collaborazione con l’associazione Sessantasettezerocinquantuno. “Siamo fermamente convinte”, scandisce Balsorio, “che sensibilizzare le coscienze significa cambiare il mondo. La giornata del 25 novembre ha il preciso intento di camminare insieme, amministrazione comunale e popolazione tutta, verso un grande obiettivo:   il   rispetto   dei   generi   nel   supremo   interesse   comune”.   La   giornata   anti-violenza promossa dalla commissione apre i battenti alle 10 con il raduno in piazza Matteotti per l’inaugurazione della prima “Bibliocabina” della città alla presenza del vice sindaco Domenico Di Berardino, l’assessore alla cultura, Pierluigi Di Stefano, gli amministratori e i protagonisti della giornata.    Seconda tappa al sottopasso di via Don Minzoni per il “battesimo” della “Galleriaurbana” realizzata grazie all’intervento del liceo   artistico “Bellisario, con  in   prima linea le studentesse autrici delle opere esposte, accompagnate dal dirigente didattico D.Lupo e dalla prof  G. Evangelista. Alle 15, 30 tutti in piazza Torlonia, in largo Mario Spallone, dove troverà spazio un’altra “Bibliocabina”. Qui alle 16.30 si esibiranno i ragazzi delle scuole con brani musicali e letture a tema. Gran finale al teatro dei Marsi con   l’incontro   con   la   scrittrice   Dacia   Maraini   (17.30)   e   poi   lo   spettacolo   della Compagnia teatrale Le nuvole “Passi affrettati” organizzato dalla Casa delle donne della Marsica con patrocinio e contributo del Comune. Parteciperanno al dibattito Oria Gargano della Cooperativa Be Free, e Daniela Senese, della Casa delle donne nella Marsica. All’evento si potrà accedere gratuitamente purché muniti di green pass".                                                                                                    

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina