ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 ottobre 2021

IL CENTRO ABRUZZO SI APRE ALLA PEDALATA STORICA FRA L’ARCHITETTURA ED IL PAESAGGIO DELL’ ANTICA NAPOLEONICA

SULMONA - "Si svolgerà infatti il prossimo 17 ottobre, con partenza da Sulmona ed arrivo a Rocca Pia, con passaggio a Pettorano sul Gizio, una Pedalata Storica che poi altro non sarà che una corsa cicloturistica amatoriale - Memorial Enrico Cicone e Fernando Ranalli, nel segno del campionissimo di ciclismo Costante Girardengo.La corsa infatti si snoderà per 40 km a/r e con circa 800 metri di dislivello, su un tracciato che percorre l’antica via Napoleonica e che ricalchera’ un tratto della tappa del Giro d’Italia del 1921 che si corse fra Chieti e Napoli, e che vide proprio Girardengo fra i protagonisti. Un evento fortemente voluto da vari organizzatori / Enti: Pro Loco di Pettorano, Santacroce Bike Team, Comue di Pettorano, Pro Loco Rocca Pia, Panthlon, Comune di Rocca Pia e la Federazione ciclistica italiana (comitato regionale Abruzzo). La corsa cicloturistica non competitiva, da effettuarsi con l’utilizzo di mountain bike, vedrà il ritrovo per il ritiro pass il prossimo 17 ottobre alle ore 8:30 presso l’hotel Ovidius di Sulmona, con partenza poi alle ore 9. Alle 10 circa è previsto l’arrivo in piazza San Nicola a Pettorano sul Gizio, anche qui per consegna pass d’iscrizione e ritiro dello zaino ristoro. Sempre in piazza San Nicola avverrà un ricordo di Enrico Cicone, a vent’anni dalla sua scomparsa, con una consegna di una targa da parte della famiglia Cicone al presidente della società sportiva Santacroce bike team, Mariadora Santacroce. L’arrivo della cicloturistica è previsto a Rocca Pia presso il monumento dedicato al ricordo di Costante Girardengo, intorno alle ore 12. Sono ancora aperte fino al prossimo 15 ottobre alle ore 12 le iscrizioni per partecipare a questo evento che unirà storia del ciclismo, ricordo di figure che hanno fatto la storia dello sport in Valle Peligna, quali Enrico Cicone e Fernando Ranalli, e riscoperta di tracciati di corsa forse poco conosciuti. Per poter essere protagonisti di questa giornata memorabile occorre scrivere una mail a pedalatastorica@gmail.com, indicando nome, cognome e data di nascita.


 L’iscrizione, al costo di 15 euro per i tesserati F.C.I. o altri enti, e 20 euro per i non iscritti, comprende assicurazione, assistenza sanitaria e zaino ristoro (contente colazione e gadgets). Il percorso della cicloturistica del prossimo 17 ottobre sarà segnato ed assistito, con la presenza sul tracciato di figure specializzate che racconteranno il territorio. Sarà quindi una giornata di sport, natura e storia da vivere in totale sicurezza e divertimento. “Sono molto felice che sia organizzato questo evento perché sarà anche nel segno del ricordo di mio padre, molto appassionato di ciclicsmo e amico del compianto Fernando Ranalli -ha raccontato Mariaelena Cicone, figlia di Enrico Cicone, quest’ultimo fondatore del primo gruppo sportivo-ciclistico d’Abruzzo nel 1978-. Sarà una giornata che mi auguro possa non solo servire a conoscere il nostro territorio, che è davvero ricco di luoghi interessanti e spesso sconosciuti, ma che riporti anche al centro i veri valori dello sport. Mi piacerebbe che a questa cicloturistica partecipassero i tanti appassionati di ciclismo che sono sicuro si emozioneranno a pedalare e a vivere al meglio una giornata di sport e divertimento, ma anche famiglie e bambini”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina