ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 1 settembre 2021

SULMONA: "FAVORIRE INSEDIAMENTI INDUSTRIALI SOSTENIBILI SOTTO IL PROFILO ECONOMICO, SOCIALE ED AMBIENTALE"

SULMONA - "Favorire insediamenti industriali sostenibili sotto il profilo economico, sociale ed ambientale che possano portare nuova e buona occupazione per il rilancio del nostro territorio. E’ questo lo scopo primario che ha animato il sindaco di Sulmona Annamaria Casini nell’inviare oggi una nota ai vertici della Regione per candidare l’area industriale della Valle Peligna alla produzione di idrogeno verde e/o altri insediamenti a basso impatto ambientale nell’ambito della transizione ecologica in atto. “Abbiamo ricevuto, anche a seguito di scambi per le vie brevi in questi anni, la proposta di adesione al “Protocollo d’intesa per favorire l’attrazione di investimenti produttivi focalizzati sulle moderne tecnologie in ambito energetico e ambientale” da parte di Cinque International srl, in partership con Ancitel Energia e Ambiente, AECOM ed altri, in considerazione del progetto presentato due anni fa della linea ferroviaria ad idrogeno Sulmona – San Sepolcro al Tavolo del Ministero dello Sviluppo Economico, l’unico che interessa direttamente il territorio dell’Appennino centrale. Un progetto che, con la promozione di investimenti per la conversione alla produzione di idrogeno verde, è anche  nel documento  “L’Abruzzo e il PNRR. Il contributo della Regione al rilancio del Paese”,  che la Regione ha consegnato il 15 ottobre 2020 al Presidente del Consiglio dei Ministri. Il treno a idrogeno che da San Sepolcro arriva a Sulmona è infatti una straordinaria opportunità per lo sviluppo  di una mobilità moderna e sostenibile che integra il progetto di ammodernamento delle nostre infrastrutture per collegare le aree interne e attrarre investimenti e insediamenti industriali a basso impatto ambientale, con risvolti occupazionali per l’intera Valle Peligna e Centro Abruzzo. Anche Sulmona è pronta alla conversione energetica ed ecologica su fonti realmente rinnovabili, nell’ambito della politica di transizione ecologica in atto, con la sua area industriale inserita nel progetto Zes della Regione, in prossimità dello svincolo autostradale, dotata di una ferrovia che dalla stazione centrale (sulla Roma-Pescara oggetto di intervento di velocizzazione da parte di RFI) attraversa l’agglomerato industriale fin dietro lo stabilimento Magneti Marelli e con alcune ampie strutture dismesse e utilizzabili per la produzione di idrogeno e o altri insediamenti a basso impatto. Sono a chiedere, pertanto, ai  vertici regionali di dare vita a questi approcci innovativi agli investimenti e creare a Sulmona una grande opportunità di rilancio per lo sviluppo sostenibile del nostro centro Abruzzo”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-