ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 settembre 2021

"LE FREQUENTI INCURSIONI DI ORSO BRUNO MARSICANO NEL TERRITORIO DI VILLALAGO IMPONGONO UN'IMPLEMENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI CONSERVAZIONE"

SULMONA - "Le frequenti incursioni di orso bruno marsicano nel territorio di Villalago impongono  un'implementazione  delle  attività  di  conservazione  e contestualmente  di  informazione  alla  cittadinanza.  Le  proposte  di Ambiente e/è Vita Abruzzo.  “Le diverse occasioni di incursione dell’Orso bruno marsicano e di incontro con la cittadinanza avvenute di recente  nel  territorio  del  comune  di  Villalago,  impongono  l’adozione  di  misure  straordinarie  finalizzate tanto alla tutela del plantigrado quanto alla riduzione di una crescita esponenziale della confidenzialità con l'uomo ed i luoghi antropizzati" ad affermarlo è la Coordinatrice della Riserva Naturale Regionale “Lago di San Domenico e Lago Pio”, dr.ssa Silvia Di Paolo, che aggiunge “Abbiamo provveduto ad aumentare i turni di rimozione dei rifiuti presso i Laghi di San Domenico e Pio e lo svuotamento dei secchi sia la mattina che la sera. Abbiamo ordinato, nel mese di giugno, secchi anti orso che ci verranno consegnati nei prossimi giorni. Contestualmente abbiamo azionato nei mesi estivi campagne e laboratori informativi, sia per i più piccoli che per tutti i frequentatori, sui comportamenti da adottare in caso di avvistamento o incontro ravvicinato. Predisposto,  altresì, cartellonistica  stradale  e  generale,  anche  in  caso  di  rimozione  dei  secchi  considerati possibili approvvigionamenti di risorse trofiche da parte di qualche esemplare selvatico. Ci siamo occupati periodicamente della  raccolta  dei rifiuti  lungo  la  SR 479,  frequentata  dal  plantigrado  e da  altre specie.  Il PNALM dal canto suo ha azionato misure continue di dissuasione, ma ci si è resi conto che tutto ciò non basta.” “Occorre moltiplicare gli interventi” ‐ ha continuato la Coordinatrice di Ambiente e/è Vita – “ed impegnarsi in  uno  sforzo  collettivo  volto  alla  riduzione  delle  fonti  trofiche  presenti  sul  territorio  comunale  ed  un maggiore  impegno  nelle  misure  di  dissuasione.  A  tal  fine,  di  concerto  con  il  Commissario  Straordinario, intendiamo  organizzare  incontri  informativi  rivolti  a  tutta  la  cittadinanza  di  Villalago,  sebbene  la popolazione sia abituata e fortemente collaborativa ed abbia innata la capacità di gestione del fenomeno, per  discutere  su  cosa  fare  e  come  agire,  soprattutto  relativamente  al  problema  dei  rifiuti.  Le  sessioni  di confronto,  per  step  e  gruppi  ed  all'aperto  nel  rispetto  delle  norme  anti  covid,  punteranno  ad  indicare semplici accorgimenti quali ad esempio il posizionamento dei cestini della raccolta differenziata la mattina presto anziché la sera e, specialmente, in occasione dello smaltimento dell'umido ed indifferenziato”.  “Ed inoltre chiederemo al Cogesa la  possibilità di variare i turni di raccolta e svuotamento dei cassonetti stradali  al  fine  di  non  consentire  all'orso  di  trovare  sistemi  di  approvvigionamento  sparsi  sul  territorio. Piccole ma significative misure che, siamo certi, produrranno benefici immediati e certi.” “In conclusione” ‐ sottolinea la Coordinatrice ‐ “desideriamo collettivizzare e concertare le azioni al fine di tutelare  un  patrimonio  collettivo  quale  è  il  plantigrado,  certi  della  disponibilità  di  una  popolazione  da sempre attenta e capace di tutelare il proprio territorio e le sue risorse e ricchezze naturalistiche”. Nei prossimi giorni verrà pubblicato il calendario degli incontri".  

La Segreteria Regionale di “Ambiente e/è Vita” Abruzzo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina