ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 28 settembre 2021

L’ARTE DI MIRKO PAGLIACCI AL 48° PREMIO SULMONA DI ARTE CONTEMPORANEA

SULMONA - "L'artista romano in concorso nella celebre manifestazione.C’è anche l’artista Mirko Pagliacci, con l'opera "Restyling EXXE21", al 48° del Premio Sulmona “Gaetano Pallozzi” di arte contemporanea. La manifestazione è stata inaugurata lo scorso 25 settembre nel Polo Museale Civico Diocesano di Sulmona (L’Aquila) e ci concluderà con la cerimonai di premiazione sabato 16 ottobre.Il pittore, invitato dal critico Duccio Trombadori che in molte occasioni ha seguito il suo lavoro, è esponente di riguardo nella costituzione del movimento del "Metropolismo", fondato nel 1987 e teorizzato da Achille Bonito Oliva e Omar Calabrese come fenomeno in cui “la pittura diventa pubblicità della pittura”. Trombadori commenta così l’opera in catalogo: “Un manierismo raffinato può fare il verso alla pittura murale coagulando tecniche diverse e immagini come filtro che rivisita il passato: è il tema della metamorfosi che anima la creatività di Mirko Pagliacci quando rispecchia la trasformazione della materia in un trionfo di pulviscolare e abbagliante luminosità. Pittura e fotografia vivono in simbiosi nell’immagine classica di Apollo e Dafne e ne rinnovano esteticamente il senso”.Mirko Pagliacci, nato a Losanna, in Svizzera, nel 1959, si trasferisce a Roma nel ’70 diplomandosi al Liceo artistico di Via di Ripetta sotto la guida di Carrino e Roccamonte. In seguito, diserta l’Accademia e si iscrive ai corsi di Turcato e Avenessian nella Scuola del Nudo, frequentando poi gli studi di alcuni artisti quali Calabria, Schifano, Vacchi, Behan. Col tempo diventa uno dei principali assistenti e collaboratori dello studio di Mario Schifano. Mirko Pagliacci è un autore d’impatto, ma non di facili trasgressioni. Il suo percorso si incrocia con sentieri dalle più diverse connotazioni, ora ancestrali, ora mediatiche, ora di riferimento artistico, e sfocia in una visione pittorica che esalta il dato fisico, immediato e spontaneo. Le sue opere costituiscono una soggettiva sul mondo che si snoda attorno al recupero dell’immagine e all’impronta che l’uomo lascia su di essa. Le tracce che emergono dalla tela testimoniano un continuo divenire e un’attitudine all’improvvisazione che solo gli spiriti liberi e senza meta possiedono.

Tra le recenti mostre:


"INSIEME" presso la Fondazione Michelangelo Pistoletto a Biella;


"#Atelier2/Stanze d'artista" presso MACRO MUSEO Roma;


"IN-Visibile" presso la Chiesa delle Carbonaie, Foiano della Chiana (AR);


"Opera in ostaggio" presso Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago (PG);


"Transient" presso l'Antica Fornace Grazia a Deruta (PG).

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina