ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 settembre 2021

IMPRESE: NASCE FIESA CONFESERCENTI INTERREGIONALE ABRUZZO E MOLISE

L'AQUILA - "A capo della nuova organizzazione ci sarà l’abruzzese Daniele Erasmi mentre il molisano Mario Porrone sarà il Vicepresidente.Le imprese abruzzesi e molisane specializzate nell’alimentazione uniscono le loro forze e fondano la Fiesa-Confesercenti Abruzzo e Molise, che ha tenuto la sua prima assemblea online dando il via alla nuova organizzazione interregionale. Alla presidenza della nuova organizzazione, che riunisce le imprese esercenti specializzate nella filiera alimentare, è stato eletto Daniele Erasmi, imprenditore abruzzese e Presidente di Confesercenti Abruzzo. Vicepresidente è stato indicato Mario Porrone, operatore del Molise.Nel corso dell’Assemblea è stata eletta la Presidenza e nominato Angelo Pellegrino coordinatore interregionale.Sono stati anche nominati i delegati che, per conto dell’associazione parteciperanno all’Assembkea elettiva nazionale che si terrà il 18 novembre prossimo.I lavori sono stati coordinati da Lido Legnini, Direttore regionale di Confesercenti Abruzzo che ha salutato con grande interesse e attenzione la nascita della Fiesa interregionale e di questo ha ringraziato l’Associazione nazionale che tutto questo ha permesso. Era presente, ed ha portato il suo contributo, Vinceslao Ruccolo, Vicepresidente di Fiesa Assopanificatori.“L’Abruzzo è il Molise hanno in comune cultura e tradizioni, nonché un lungo periodo geopolitico unitario nel corso del quale le due regioni hanno avuto la possibilità di crescita” spiega Erasmi, “e l’assemblea elettiva ha segnato un fatto determinante dal punto di vista associativo, ovvero dare vita a un’unica Fiesa Confesercenti capace di operare indistintamente sui due territori regionali e assicurare agli imprenditori associati una efficace azione politico-sindacale, tecnica e formativa”.Nel corso della riunione dagli imprenditori presenti è stato fatto un esame approfondito dei temi inerenti il settore alimentare, dalla dinamica dei prezzi all’ingrosso, alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva, dall’incidenza dell’emergenza Covid-19 sull’economia aziendale al rapporto con i consumatori. Inoltre, i presenti hanno ribadito la necessità di continuare con un efficace impegno associativo per rilanciare la cultura della filiera agroalimentare italiana e porre l’accento con maggior forza sulla qualità, sulla sana alimentazione e la sicurezza alimentare e impegnare le istituzioni nella valorizzazione dei prodotti e dei suoi protagonisti."Un altro significativo aspetto che caratterizza il settore alimentare", ha sottolineato Mario Porrone, "è quello inerente gli elevati costi di produzione, soprattutto quello delle materie prime, del gas e dell’energia elettrica, per i quali è necessaria un’azione di governo per bloccare o mitigare la loro costante crescita su base annua".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-