ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 settembre 2021

IMPRESE: NASCE FIESA CONFESERCENTI INTERREGIONALE ABRUZZO E MOLISE

L'AQUILA - "A capo della nuova organizzazione ci sarà l’abruzzese Daniele Erasmi mentre il molisano Mario Porrone sarà il Vicepresidente.Le imprese abruzzesi e molisane specializzate nell’alimentazione uniscono le loro forze e fondano la Fiesa-Confesercenti Abruzzo e Molise, che ha tenuto la sua prima assemblea online dando il via alla nuova organizzazione interregionale. Alla presidenza della nuova organizzazione, che riunisce le imprese esercenti specializzate nella filiera alimentare, è stato eletto Daniele Erasmi, imprenditore abruzzese e Presidente di Confesercenti Abruzzo. Vicepresidente è stato indicato Mario Porrone, operatore del Molise.Nel corso dell’Assemblea è stata eletta la Presidenza e nominato Angelo Pellegrino coordinatore interregionale.Sono stati anche nominati i delegati che, per conto dell’associazione parteciperanno all’Assembkea elettiva nazionale che si terrà il 18 novembre prossimo.I lavori sono stati coordinati da Lido Legnini, Direttore regionale di Confesercenti Abruzzo che ha salutato con grande interesse e attenzione la nascita della Fiesa interregionale e di questo ha ringraziato l’Associazione nazionale che tutto questo ha permesso. Era presente, ed ha portato il suo contributo, Vinceslao Ruccolo, Vicepresidente di Fiesa Assopanificatori.“L’Abruzzo è il Molise hanno in comune cultura e tradizioni, nonché un lungo periodo geopolitico unitario nel corso del quale le due regioni hanno avuto la possibilità di crescita” spiega Erasmi, “e l’assemblea elettiva ha segnato un fatto determinante dal punto di vista associativo, ovvero dare vita a un’unica Fiesa Confesercenti capace di operare indistintamente sui due territori regionali e assicurare agli imprenditori associati una efficace azione politico-sindacale, tecnica e formativa”.Nel corso della riunione dagli imprenditori presenti è stato fatto un esame approfondito dei temi inerenti il settore alimentare, dalla dinamica dei prezzi all’ingrosso, alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva, dall’incidenza dell’emergenza Covid-19 sull’economia aziendale al rapporto con i consumatori. Inoltre, i presenti hanno ribadito la necessità di continuare con un efficace impegno associativo per rilanciare la cultura della filiera agroalimentare italiana e porre l’accento con maggior forza sulla qualità, sulla sana alimentazione e la sicurezza alimentare e impegnare le istituzioni nella valorizzazione dei prodotti e dei suoi protagonisti."Un altro significativo aspetto che caratterizza il settore alimentare", ha sottolineato Mario Porrone, "è quello inerente gli elevati costi di produzione, soprattutto quello delle materie prime, del gas e dell’energia elettrica, per i quali è necessaria un’azione di governo per bloccare o mitigare la loro costante crescita su base annua".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina