ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 settembre 2021

IL SINDACO DI SULMONA, A NOME DEL COMITATO DEI 60 SINDACI PER LA TRASVERSALITÀ E LA VELOCIZZAZIONE PESCARA- ROMA, SOLLECITA UNA MOBILITAZIONE COLLETTIVA PER LO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE

SULMONA - “E’ questo il momento degli impegni”:  il sindaco di Sulmona, a nome del Comitato dei 60 sindaci per la trasversalità e la velocizzazione Pescara- Roma, sollecita una mobilitazione collettiva per lo sviluppo delle aree interne. “L’Europa sta rivedendo la mappa delle reti internazionali dei trasporti Ten T e il porto di Civitavecchia è tra gli hub più importanti cui si punta dando così al porto di Roma quella valenza strategica internazionale ma che insieme al riconoscimento del corridoio trasversale penisola Iberica, l’Italia centrale e i Balcani consentirebbe alle aree interne di Abruzzo e Lazio di rientrare nelle grandi mappe di sviluppo, favorendo investimenti di infrastrutture e servizi necessari per conservare e attrarre nuovi insediamenti e contrastare così il pesante fenomeno della delocalizzazione di molte aziende. Questa è la visione strategica della trasversalità che sin dal 2019 i circa 60 sindaci abruzzesi e laziali del Comitato per la trasversalità e la velocizzazione Pescara- Roma, insieme ad Agci, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti, Confindustria, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil, Ugl regionali,  con il supporto scientifico degli studiosi di logistica Di Pretoro e Nervegna, stanno a gran voce portando avanti anche in questi giorni chiedendo alla politica regionale e nazionale di sostenere convintamente. E’ questo infatti l’unico piano di sviluppo cui potrà ambire la nostra Regione per uscire dall’isolamento e soprattutto per riequilibrare gli assetti produttivi e sociali delle aree interne rispetto alla costa. Sono in corso i primi incontri tra la delegazione della Commissione Ue e il Ministero delle Infrastrutture italiano per chiudere la partita dei nuovi corridoi infrastrutturali europei in Italia e si parla solo del completamento del corridoio Ten-T lungo dorsale adriatica: indubbiamente un risultato importante per l’Abruzzo, ma che rischia di lasciare a margine le aree interne. In queste settimane Sulmona è stata teatro di molte visite di Ministri, parlamentari e dirigenti politici nazionali di tutti i partiti per sostenere i vari candidati  sindaci. Questo è il momento degli impegni seri e concreti e avrei voluto sentirne di precisi in tal senso nell’ affrontare il tema dello sviluppo e lavoro nei nostri territori per invertire la tendenza allo spopolamento, che porta con se riduzione di servizi pubblici. Per questo sollecito i candidati sindaci a prendere una posizione in tal senso, e anche a nome dei 60 sindaci delle aree interne e  insieme alle associazioni produttive e sindacali regionali che si sono già espressi, chiedo a tutte le forze politiche e ai relativi parlamentari europei di sostenere queste politiche con una vera e convinta mobilitazione collettiva per portare avanti questa battaglia fino in fondo con lungimiranza e responsabilità per il futuro della nostra area e in generale di tutta la Regione Abruzzo” . E’ quanto afferma il sindaco Annamaria Casini.

   

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina