ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen: "Occasione per una pace duratura'. Pizzaballa: 'Cammino per la pace"- Uccide i figli neonati e li nasconde nell'armadio - Accordo Hamas-Israele sul piano di pace per Gaza, festa nelle strade - Accordo per la pace a Gaza Hamas: "1.950 prigionieri liberi per 20 ostaggi vivi"- Salvini, se le armi taceranno Trump merita il Nobel per la pace - Trump: Usa saranno coinvolti nel mantenimento della pace a Gaza -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola - Marsilio, su Lea dati vecchi, dai nuovi emergerà forte crescita - Rigopiano, si apre il processo bis per dieci imputati - Erasmus+ fa centro nel 73% delle scuole d'Abruzzo - Gimbe, Abruzzo inadempiente sui Lea nel 2023, 18/o in Italia -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Tsadjout pronto per la Carrarese - Pescara calcio: difesa più perforata ma terzo migliore attacco - Giovedì 9 ottobre, Olzer effettuerà un ulteriore controllo medico con il dott. Tavolieri -

IN PRIMO PIANO

PARCHI E RISERVE NATURALI: SABATO MATTINA ALL'AURUM LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL PD

PESCARA - " Sabato 11 ottobre, alle ore 9.30, presso la sala Tosti dell'Aurum di Pescara, è in programma una tavola rotonda sui p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 settembre 2021

GILBERTO MALVESTUTO, EX UFFICIALE DELLA BRIGATA MAIELLA, HA RICEVUTO IL SIGILLO D’ORO DELLA CITTÀ DI SULMONA

SULMONA – Gilberto Malvestuto ex ufficiale della Brigata Majella, questa mattina ha ricevuto il Sigillo d’Oro della Città di Sulmona. La cerimonia ufficiale si è svolta nella Sala Consiliare a alla presenza delle autorità e dell’Assise Civica, in occasione del 611esimo anniversario della concessione alla Città di Sulmona del  Privilegio Reale.Come è noto la città di Sulmona ha come massimo Emblema Istituzionale il Sigillo che Re Ladislao d’Angiò - Durazzo  le concesse con privilegio datato 2 settembre 1410.

La decisione di conferire la massima  onorificenza al cittadino sulmonese  Gilberto Malvestuto è stata assunta all’unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta del 18 agosto."Gilberto Malvestuto, è un partigiano italiano. Ufficiale della Brigata Majella con il grado di sottotenente, entrò tra le primissime truppe liberatrici a Bologna all’alba del 21 aprile 1945 alla testa della sua sezione mitraglieri.  Un uomo che ha sempre fatto dei valori dell’amor di Patria e della Pace un riferimento costante, un uomo forte e nello stesso tempo umile nell’animo, che ha conosciuto da vicino il valore della libertà e il prezzo per riconquistarla, combattendo e rischiando la sua vita per gli altri, per tutti noi, per un Paese libero, ricevendo per questo molti alti riconoscimenti per il suo valore in campo.Un uomo che non ha mai smesso di essere viva testimonianza di un periodo doloroso della nostra storia che va raccontata e raccontata ancora, soprattutto ai giovani affinchè abbiano memoria di quello che è stato, per affrontare la vita e il futuro, consapevoli del valoroso e doloroso percorso che ha garantito oggi di vivere una libera repubblica democratica.Perché come tu stesso, caro Gilberto, hai avuto modo di ricordarci nel tuo libro “Sulle ali della Memoria , per non dimenticare” “…il futuro di un Paese nasce dalla storia e non dalla cancellazione del passato”.………..La Città oggi ti esprime un sentito ringraziamento e riconoscimento perché ci hai insegnato e ricordato costantemente cosa vuole dire Libertà, cosa vuol dire Onore, Solidarieta’ e senso del dovere.Perché ancora oggi continui a riservare parole dense per noi, per gli altri, per le future generazioni affinchè comprendano quanto importanti siano quei valori fondanti della nostra Repubblica, che vanno difesi. Sempre e comunque. Come tu hai fatto.Perché ancora oggi c’è sempre una guerra da combattere, un debole da difendere ed una Patria da onorare.  Contro la violenza, l’arroganza, la sopraffazione.E’ dunque con grande commozione che mi accingo a consegnare l’Alta Benemerenza Civica del Sigillo d’Oro a nome della Città di Sulmona cosi come deliberato all’unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta del 18 agosto 2021".











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina