ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 21 settembre 2021

FINE DELL’ESTATE. ALESSANDRO CANDIDO:”MI ASPETTO UN AUTUNNO NERISSIMO. SULMONA INVESTA SUL TURISMO”

SULMONA - “L’anno scorso, anche per il fatto che si veniva da tre mesi di chiusura in casa, a Sulmona ed in generale in Valle Peligna c’è stato un boom di turismo nazionale, con moltissimi turisti italiani presenti per tutti e tre i mesi estivi. Quest’anno invece con il fatto che non si poteva viaggiare dall’estero sono mancati assolutamente i turisti stranieri, ed il turismo è stato davvero forte solo in tre settimane d’agosto, quindi da 7 giorni prima di Ferragosto fino a fine mese. Pero’ a livello economico io non mi posso lamentare perché ho lavorato abbastanza bene, e posso anche dire che quando c’era il coprifuoco alle 23 si lavorava in orari concentrati e si anticipava soltanto l’orario dell’aperitivo”. Alessandro Candido, proprietario del bar ‘Medievale’ nella centralissima piazza Garibaldi a Sulmona, traccia un bilancio a largo raggio dell’estate che si va concludendo, e getta l’occhio alla stagione che è ormai alle porte, fra prospettive, ambizioni, richieste e sogni a 360 gradi. “La previsione sulla stagione turistico-ricettiva per l’autunno? La vedo nera, nera, nera-ha aggiunto Alessandro Candido-. Con questa fesseria del green pass in un locale come il mio le limitazioni resteranno, quindi questo inverno io non potro’ far entrare nel mio locale 7-8 persone. La vedo dunque un’annata davvero dura. I controlli per il green pass saranno piu’ serrati, e quindi si andra’ incontro a verbali ed eccetera. Non la vedo rosea. Mentre in estate col posto fuori è andata discretamente, in inverno la vedo dura”. 

C’è chi ha timore che la stagione autunnale possa essere condizionata da possibili nuove chiusure determinate dai tanti ancora non vaccinati in Italia. “Io faccio parte dei non vaccinati, non perché ‘no vax’, perche’ io credo nell’esistenza del virus, credo che ci siano stati dei morti per esso ma non credo assolutamente che i problemi derivino da chi ha fatto la mia stessa scelta-ha spiegato ancora Candido-. Io non mi vaccino semplicemente perche’ ho paura, perche’, checche’ se ne dica, di effetti collaterali continuano a parlarne premi Nobel e virologi molto affermati. Come mi comportero’ con l’obbligo vaccinale per noi lavoratori? E’ dura, perché quando subisci un ricatto è sempre dura decidere. Questo è un ricatto bello e buono. Poi quando vedo le immagini di Grottaglie o Sulmona stessa quando c’è stato il comizio dell’ex premier Conte, non posso fare a meno di innervosirmi perché noi che comunque siamo obbligati al distanziamento, al rispetto delle norme, e a dare agli utenti tutto il servizio di igienizzazione, ci troviamo di fronte ad assembramenti di 5000 persone per la stessa persona che ci ha imposto di restare chiusi per un anno e mezzo. Non so cosa faro’ con questo ricatto: se uno ha paura, ha paura. Che lo rendano obbligatorio o meno, la paura rimane. Nei primi tempi forse faro’ dei tamponi ogni due giorni. Per andare incontro al popolo avrebbero dovuto dare i tamponi gratis. Sto facendo le mie valutazioni: ho due collaboratrici che sono vaccinate ed hanno il green pass: è possibile che si espongano loro maggiormente al servizio, sempre sotto la mia supervisione e presenza nel locale ma per cio’ che mi riguarda non posso dare risposte precise e soluzioni su come gestire questo periodo. Spero pero’che il green pass sia obbligatorio anche per i parlamentari perché lì ci sono oltre 600 persone in ogni seduta”. Candido manda un messaggio anche alle istituzioni:”Loro sono stati i primi a prendere delle scelte anticostituzionali. Noi siamo stati la categoria piu’ danneggiata e piu’ presa di mira perché devono spiegarmi come mai io ho dovuto fare da controllore al mio bar, ma le feste in casa non sono state controllate, così come i rientri dalle ferie, e dall’estero. Gli assembramenti per i comizi elettorali non sono controllati, anzi sono fuori controllo. La politica sta dimostrando un’incoerenza ed una non sensibilità assurda perché continuano a penalizzare sempre le stesse categorie. Non hanno permesso la riapertura delle discoteche, tanto per fare un esempio, e poi vedi 10 mila persone in una piazza prive di qualsiasi controllo”. Ma i candidati a sindaco di Sulmona, dove si vota al primo turno per le elezioni amministrative, il 3-4 ottobre prossimi, su cosa dovrebbero incentrare la loro campagna elettorale? “Per come la vedo io Sulmona puo’ andare avanti ed arricchirsi, migliorando, solo rendendo piu’ accessibile possibile il turismo-ha concluso Alessandro Candido-. Quindi investire sul turismo, ed al limite sull’agricoltura. Le fabbriche ed altre cose chiudono, ma bisogna dare valore al tribunale e all’ospedale perché con la chiusura del tribunale quanti introiti verrebbero a mancare? Bisogna investire tutto sul turismo perche’ il territorio si presta a tutto cio’, va solo valorizzato, e quindi spendere per questo, e poi imporsi sulle strutture sanitarie e legislative sia su scala regionale che nazionale”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-