ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 settembre 2021

DI GIROLAMO (M5S): SUL FUTURO DI MARELLI SULMONA INTERROGHERÒ IL MINISTRO

SULMONA - "Preoccupa non poco l’alone di mistero che, ad oggi, avvolge il futuro dell’azienda Marelli Sulmona e tutti gli operai attualmente lì occupati, indotto compreso.Sono note da tempo le criticità sollevate da alcune sigle sindacali alle quali l’azienda non si degna di dare risposta. Infatti, le scelte di politica aziendale che hanno guidato negli anni la Marelli Sulmona, a mio avviso fallimentari, hanno impedito la diversificazione delle commesse concentrando quasi la totalità della produzione in una monocommittenza verso l’allora FCA, attualmente Stellantis. Viene da sé che qualsiasi criticità che affronta l’azienda capofila, in questo caso la Sevel di Atessa, si riversa automaticamente sulla stabilità della Marelli di Sulmona.A ciò si va ad aggiungere una cronica mancanza di investimenti sui macchinari e sulla sicurezza sul lavoro, che costringe gli impianti e gli operatori del sito locale ad uno sforzo che va oltre le stesse potenzialità meccaniche ed umane, contribuendo al logorìo sia delle macchine che del capitale umano impiegato.La necessità di diversificare le commesse resta il punto focale in questo momento e quello che mi chiedo è se la Marelli Sulmona sia in grado oggi di diversificare la propria clientela con altre case dell’automotive, esattamente come lo stesso marchio ha fatto in altri territori. Ha la capacità di percorrere lo stesso solco segnato da altri e, soprattutto, ne ha la volontà? Farebbe bene l’azienda ad esprimersi in quanto ciò che risulta noto ad oggi, purtroppo, è solo che la commessa di Sevel terminerà al 31 dicembre 2022 mentre una politica aziendale snella e lungimirante dovrebbe andare ben oltre l’anno solare.E’ a queste domande che l’Azienda dovrebbe dare una risposta, restituendo agli operai la stessa fedeltà che questi ultimi hanno sempre dimostrato nei confronti del loro datore di lavoro.Di questo e molto altro tratterò nell’interrogazione parlamentare che sto predisponendo nei confronti del ministro allo sviluppo economico, On. Giorgetti". 

Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina