ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 settembre 2021

"ARRIVA A COMPIMENTO L'ADESIONE DI SULMONA ALLA RETE NAZIONALE DE "I PARCHI LETTERARI"

SULMONA - "A corredo di un lungo iter iniziato nel 2017 con l'istituzione delle celebrazioni per il bimillenario della morte di Ovidio, arriva a compimento l'adesione di Sulmona alla Rete Nazionale de "I Parchi Letterari", che ha lo scopo di valorizzare le aree di interesse storico nei luoghi dell’ispirazione letteraria e promuovere la conoscenza del paesaggio culturale nel suo complesso, seguendo un approccio responsabile al paesaggio, al patrimonio culturale e alle economie locali. Il Comune di Sulmona con la costituzione del Parco Letterario di Ovidio, che si avvarrà quale referente scientifico a titolo non oneroso del prof Alessandro Bengivenga, Presidente locale e coordinatore Abruzzese  dell’Archeoclub, nonché curatore di molte attività culturali ovidiane,  è così inserita fra le Comunità che lavorano costantemente per la salvaguardia dell’unicità dei territori al fine di contribuire alla promozione delle identità territoriali italiane ed europee, accanto ad altri Parchi Letterari della Valle Peligna.  Un tale collegamento tra queste comunità Abruzzesi: Anversa degli Abruzzi con il Parco Letterario Gabriele D’Annunzio, Pescasseroli, Raiano e Montenerodomo con il Parco Letterario Benedetto Croce, Pescina con il costituendo Parco Letterario Ignazio Silone, sotto i profili letterario e culturale in genere, scientifico, storico, organizzativo e promozionale, consentirà di dare ulteriore impulso e valorizzazione all'intera identità regionale. "Quello delle reti tematiche è una infrastruttura immateriale che consente meglio di singole iniziative di attrarre risorse e finanziamenti regionali, nazionali ed europei. Pertanto oltre alla comunità delle Città degli Eremi, ha inteso investire nella rete de I Parchi Letterari che conta già 30 importanti Comuni italiani che condividono i principi della cooperazione, di adattamento al territorio, di esperienza e Paesaggio Vivente, di qualità ed autenticità come micro modello italiano di sviluppo locale, di conoscenza culturale coniugata all'altrettanto importante tutela ambientale.Il Parco Letterario Ovidio, rappresenterà un prezioso contenitore per tutti gli eventi che a breve saranno realizzati con la Legge specifica, il cui Comitato scientifico ha già selezionato 6 proposte fra le 27 pervenute che potranno essere realizzate già entro il 2021 e tutto questo potrà trovare ampia risonanza sul portale dedicato  www.parchiletterari.com  che conferma ogni anno oltre 2.500.000 di accessi contenitore nel quale tutti i Parchi Letterari hanno on-line pagine dedicate" È quanto afferma l'assessore allo Cultura e Turismo Manuela Cozzi, che aggiunge: "Ciò non potrà che rafforzare anche importanti relazioni esterne con città come Roma o Costanza, con la quale Sulmona è gemellata, e con le quali si sono già realizzati ambiziosi progetti destinati ad aumentare e portare nuova linfa alla storia e alla cultura ovidiana oltre che all'economia del territorio orientata verso un turismo di qualità".

 

      

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-