SULMONA - "A seguito del comunicato dei comitati cittadini per l'ambiente e dopo l'adesione del prof. Pietro Di Paolo, da stasera alle ore 20 partecipo all'iniziativa nonviolenta di sciopero della fame, iniziata dall'avv. Elisabetta Bianchi per portare l'attenzione sul Tribunale di Sulmona a rischio di chiusura.
Come abbiamo espresso nel nostro comunicato, la giustizia è un diritto civile costituzionalmente garantito non solo per chi ha le risorse economiche per poterselo permettere: cosa che accadrebbe se il Tribunale di Sulmona e gli altri tre Tribunali minori abruzzesi fossero soppressi.
È stata sempre chiara e coerente la nostra opposizione alla svalutazione del territorio, che ha pesanti conseguenze ad ogni livello; come comitati cittadini crediamo nella pluralità delle varie strategie di lotta, da quella giuridica a quella politica, a manifestazioni, convegni, flash mob. Cercando di seguire i principi della nonviolenza attraverso la comunicazione, l'ambientalismo, il vegetarianesimo, ritengo valido lo sciopero della fame come espressione di dissenso, forma di lotta civile per sensibilizzare l'opinione pubblica e soprattutto i decisori politici.
Mi è stato comunicato ieri sera che non potevo effettuare lo sciopero dalle ore 20 presso il Tribunale e quindi l'ho iniziato presso il mio domicilio, da questa mattina sarò presente nei pressi del Tribunale fino alle ore 20 per portare a termine le 24 ore di astinenza dal cibo".
Lola Di Stefano
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”
GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento