ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi i colloqui Russia-Ucraina, Parolin: "Situazione drammatica, siamo di nuovo all'inizio"- Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione - Report sull'economia di Pescara, reddito pro capite 17.219 euro - Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

TAJANI A SULMONA A SOSTEGNO DEL CANDIDATO SINDACO LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "Sui dazi con gli Stati Uniti la competenza è della Commissione europea, che sta già lavorando per proteggere i prodot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 12 agosto 2021

"I PICCOLI COMUNI SONO IL FUTURO DEL NOSTRO PAESE. A DIECI ANNI DALLA “MANOVRA D’ESTATE” DEL 2011"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Sono passati esattamente 10 anni dalla “Manovra d’estate” del 13 Agosto 2011 che interveniva duramente sui Piccoli Comuni, in particolare su quelli sotto i mille abitanti, e sulle Piccole Province.Un taglio netto dall’alto che non teneva conto delle esigenze dei territori.1970 Comuni e 36 Province in meno, questo doveva essere il risultato. Erano gli anni del centralismo, della recessione economica e del successo mediatico di inchieste giornalistiche sui costi della politica e la “manovra d’estate” aveva come obiettivo quello di colpire le “Poltrone”, ma finiva per mortificare solo il lavoro di noi amministratori locali, ben lontani dai privilegi della casta, chiamati a confrontarci con le questioni più disparate e più disperate che i cittadini ci chiedono di risolvere. Una manovra senza alcun beneficio per la spesa pubblica, ma che dava un vero e proprio colpo all’impegno, alla rappresentanza e alla democrazia.Solo una mobilitazione da parte degli Enti Locali e delle loro associazioni- Uncem, Anci, Anpci- contro le decisioni assunte dal Governo ha evitato che si arrivasse all’accorpamento dei Piccoli Comuni.Una pagina buia della nostra storia. Uno spiraglio ha rappresentato la legge sui Piccoli Comuni, L.158/2017, che li ha individuati come essenziali e che però ad oggi in molte parti risulta ancora inattuata. Da allora dieci anni travagliati, caratterizzati da continui tagli alle risorse degli Enti Locali.Ad oggi con gli scenari che si presentano totalmente diversi a quelli di 10 anni fa, con l’attenzione della politica Nazionale sui Piccoli Comuni, sulle aree interne e quelle montane è possibile porre rimedio ai vari pasticci legislativi e organizzativi degli ultimi anni e ripartire dagli Enti territoriali, che tra tutte le istituzioni sono il primo punto di riferimento per i cittadini.Gli enti più vicini ai cittadini sono quelli che meglio sanno rispondere e farsi interpreti delle loro esigenze. Dal basso all’alto, con un lavoro sinergico tra le istituzioni centrali e quelle locali.È questo che bisogna fare e che oggi è possibile fare. Occorre lavorare in questa direzione.I Piccoli Comuni sono il futuro del nostro Paese".

Luigi Fasciani


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-