ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 agosto 2021

GUARDA IL CIELO E CONTA LE STELLE : MUSICA, ARTE E POESIA CON L' ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAOLO II DI BUSSI SUL TIRINO

SULMONA - "Domenica 29 agosto a partire dalle 0re 21 e nel pieno rispetto della normativa Anticovid, il cortile dell'Episcopio della Diocesi di Sulmona-Valva , nell'ambito delle iniziative di "Ora viene il Bello"- guarda il Cielo e conta le Stelle -sarà splendido scenario di uno spettacolo tra musica, arte e poesia che avrà come attesi protagonisti i componenti l'Associazione Giovanni Paolo II di Bussi sul Tirino. L'iniziativa ,promossa dall'Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo libero, turismo e sport, in stretto raccordo con gli Uffici della  Diocesi sulmonese, sarà una ulteriore tappa di un percorso entusiasmante iniziato il 1* giugno scorso a Pratola Peligna con la notte dei Santuari e che per l'intera estate ,attraverso Adirazioni Eucaristiche, cammini di gruppo, passeggiate in bicicletta ,spettacoli culturali ,momenti di raccoglimento e preghiera ,ha coinvolto tutto il vasto territorio Diocesano e ha registrato una nutrita presenza di partecipanti.Tornando all'appuntamento di Domenica 29 ,va subito detto che sarà una " soire'e"  variegata e composita con il Cantico delle Creature di Francesco d'Assisi giullare di Dio, l'Ave Maria no Morro degli abitanti delle " favelas" di Rio de Janerio, brani di Leonard Cohen per proseguire con le musiche intramontabili di F.Chopin eseguite al solo pianoforte e di Giuseppe Verdi. Non mancherà un repertorio più " leggero" con canzoni dei Pooh,di Simon e Karfunkel e di Altri Autori celebri.L'angolo della poesia sarà dedicato a Dante Alighieri per il 700* anno della sua morte. Un momento di commozione e ricordo sarà riservato a Gino Strada fondatore di Emergency, un "eroe"  del nostro tempo recentemente scomparso.Insomma, l'associazione bussese, nata qualche anno fa per volontà dei fratelli Enrico, Antonello e Nada Ferreri ,raccogliendo il messaggio di Papa Karol Wojtyla, fin dai suoi inizi si è sempre adoperata  per avvicinare quante più persone possibili  al pensiero di San Giovanni Paolo II e impegnata con atti concreti, con Uomini e Donne che  si battono per il rispetto e la difesa dei diritti umani, della libertà religiosa, del volontariato e delle solidarietà". ( E.B.)


  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina