ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 31 agosto 2021

GILBERTO MALVESTUTO, EX UFFICIALE DELLA BRIGATA MAIELLA, RICEVERÀ IL SIGILLO D’ORO DELLA CITTÀ DI SULMONA

SULMONA – Gilberto Malvestuto ex ufficiale della Brigata Majella riceverà il Sigillo d’Oro della Città di Sulmona. La cerimonia ufficiale avrà luogo il 2 settembre prossimo nella Sala Consiliare alle ore 10.30 alla presenza delle autorità e dell’Assise Civica, in occasione del 611esimo anniversario della concessione alla Città di Sulmona del  Privilegio Reale.
Come è noto la città di Sulmona ha come massimo Emblema Istituzionale il Sigillo che Re Ladislao d’Angiò - Durazzo  le concesse con privilegio datato 2 settembre 1410.
La decisione di conferire la massima  onorificenza al cittadino sulmonese  Gilberto Malvestuto è stata assunta all’unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta del 18 agosto. Gilberto Malvestuto, è un partigiano italiano. Ufficiale della Brigata Majella con il grado di sottotenente, entrò tra le primissime truppe liberatrici a Bologna all’alba del 21 aprile 1945 alla testa della sua sezione mitraglieri.  
Uomo di cultura ha  rivestito diversi incarichi e, in qualità di rappresentante della componente resistenziale nel Comitato Direttivo dell’Istituto Abruzzese per la Storia d’Italia dal  fascismo  alla  Resistenza,  ne fu prima Vicesegretario, poi Vicepresidente e, infine, Presidente dal 1989 al 1993. Per lunghi anni è stato dirigente titolare dello scalo ferroviario di Sulmona.
Il   17 aprile scorso     ha compiuto 100 anni ed è uno dei pochissimi partigiani della Brigata Majella ancora in vita. Gaetano Trigilio

Con una cerimonia solenne nell'aula consiliare di Palazzo San Francesco il prossimo 2 settembre alle 10.30,  il sindaco Annamaria Casini consegnerà a Gilberto Malvestuto, ultimo ufficiale in vita del gruppo patrioti della Brigata Maiella,  il sigillo d'oro della Città di Sulmona, conferitogli dal Consiglio comunale nella seduta del 18  agosto scorso.  "Sarà un privilegio per me poter consegnare la massima onorificenza cittadina, a nome dell’intera comunità sulmonese, a UN uomo come Gilberto Malvestuto, che ha fatto la storia, difendendo quei valori universali e sacri, consentendoci, con il suo coraggioso contributo, a rischio della propria vita,  di  vivere in un Paese libero. Il massimo emblema istituzionale della Città di Sulmona, il Sigillo che Re Ladislao d’Angiò-Durazzo le concesse con privilegio datato 2 settembre 1410, viene conferito dalla massima assise a chi abbia contribuito a elevarne la gloria con quella della Gente Peligna”.  La solenne cerimonia si svolgerà nel rispetto della normativa vigente anticovid.
 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina