ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 agosto 2021

FUOCO DEL PERDONO, PARTITA DALL' EREMO DI CELESTINO V LA 42/A EDIZIONE

SULMONA - È partita la 42/a edizione del Fuoco del Perdono, una parte fondamentale nel dossier per il riconoscimento della Perdonanza Celestiniana come patrimonio immateriale dell'Unesco, conferito nel 2020. Il cammino, condotto dall'associazione Fuoco del Morrone, è partito ieri sera dall'Eremo di Sant'Onofrio a Sulmona.Sebbene in modalità ridotta, il fuoco attraverserà la valle Peligna, la valle Subequana, l'altopiano di Navelli, fino all'Aquila, dove il 23 agosto aprirà la 727/a Perdonanza Celestiniana. Sono 23 i Comuni attraversati e 35 le comunità coinvolte, a cui sarà consegnato un diploma "Perdonanza Unesco" per la collaborazione e l'accoglienza alla Fiaccola in questi 40 anni.  "La nostra fiaccola ripercorre idealmente quello che fu il tracciato dell'eremita Pietro del Morrone per raggiungere L'Aquila, dove si svolse la sua incoronazione a Papa il 29 agosto" ha detto Floro Panti, presidente del Centro Internazionale di Studi Celestiniani. Marco Iacobucci e Beatrice Del Vecchio saranno i tedofori che consegneranno la fiaccola nelle mani del sindaco il 23 agosto per l'accensione del braciere e l'apertura della Perdonanza Celestiniana. 
  










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina