ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cina: "Trump e Xi avranno colloqui su questioni importanti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila - Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA BELLISSIMA: "PD VOTA CONTRO SUO STESSO ODG. PACIFISTI SOLO A PAROLE"

PRATOLA - " Ci è parso davvero inspiegabile il comportamento del gruppo consiliare del Pd di Pratola Peligna che in Consiglio Comunale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 agosto 2021

FUOCO DEL PERDONO, PARTITA DALL' EREMO DI CELESTINO V LA 42/A EDIZIONE

SULMONA - È partita la 42/a edizione del Fuoco del Perdono, una parte fondamentale nel dossier per il riconoscimento della Perdonanza Celestiniana come patrimonio immateriale dell'Unesco, conferito nel 2020. Il cammino, condotto dall'associazione Fuoco del Morrone, è partito ieri sera dall'Eremo di Sant'Onofrio a Sulmona.Sebbene in modalità ridotta, il fuoco attraverserà la valle Peligna, la valle Subequana, l'altopiano di Navelli, fino all'Aquila, dove il 23 agosto aprirà la 727/a Perdonanza Celestiniana. Sono 23 i Comuni attraversati e 35 le comunità coinvolte, a cui sarà consegnato un diploma "Perdonanza Unesco" per la collaborazione e l'accoglienza alla Fiaccola in questi 40 anni.  "La nostra fiaccola ripercorre idealmente quello che fu il tracciato dell'eremita Pietro del Morrone per raggiungere L'Aquila, dove si svolse la sua incoronazione a Papa il 29 agosto" ha detto Floro Panti, presidente del Centro Internazionale di Studi Celestiniani. Marco Iacobucci e Beatrice Del Vecchio saranno i tedofori che consegneranno la fiaccola nelle mani del sindaco il 23 agosto per l'accensione del braciere e l'apertura della Perdonanza Celestiniana. 
  










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina