ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 luglio 2021

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA XXIV EDIZIONE, I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2021

ABBATEGGIO - "Sabato 24 luglio 2021 ad Abbateggio si è svolta la cerimonia  di premiazione dei vincitori della XXIV Edizione del PREMIO Nazionale di Letteratura naturalistica PARCO MAJELLA.La cerimonia è stata preceduta dal tradizionale incontro-dibattito tra gli autori finalisti, i giurati, la direzione artistica, il Presidente del Premio e i componenti dell’Associazione Alle Falde della Majella. Antonio Di Marco, Presidente del Premio:
“24 edizioni all’insegna della valorizzazione della letteratura ambientale con l’intento di indicare un modello culturale basato sul binomio cultura/ambiente, in grado di sovvertire la linea di sviluppo di un piccolo borgo che nel 1997 era stato candidato ad ospitare una grande discarica. Oggi che c’è molta più consapevolezza su quanto sia importante preservare l'ambiente per salvaguardare il futuro della Terra, non possiamo che essere orgogliosi dell’impegno messo in campo 24 anni fa per valorizzare la Majella e il territorio della nostra Regione e dell’interesse sempre crescente che accompagna il nostro concorso letterario, che dimostra la valida idea avuta più di venti anni fa di credere in questa iniziativa, che di anno in anno convince personaggi di rilievo a venire ad Abbateggio, oltre ad attrarre visitatori e turisti.
Grande onore e orgoglio destano in noi l’aver ricevuto importanti Patrocini per questa edizione del Premio, tra cui il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dei Beni culturali, l’Ordine nazionale dei Giornalisti, la Società Dante Alighieri, il Parco Nazionale della Maiella, il WWF Italia, l’UNICEF, riconoscimenti che rendono Abbateggio “presidio culturale della letteratura naturalistica italiana”, un punto di riferimento per la difesa dell’ambiente attraverso la cultura e la letteratura.
L’edizione del Premio Parco Majella quest’anno è stata impreziosita dalla partecipazione straordinaria del prof. Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca, che ci ha conquistato con le sue riflessioni sulla Maiella e sulla storia che lega indissolubilmente ambiente e uomini di questi territori; una lezione sulla potenza e la ricchezza della natura che l’uomo deve preservare e valorizzare in ogni suo aspetto.
La soddisfazione e il riconoscimento vanno anche al volontariato della popolazione che con tutta l’energia possibile consente la realizzazione dell’iniziativa.
Voglio  ringraziare S.E. il Prefetto di Pescara per la sua presenza, il Sindaco e l'amministrazione comunale di Abbateggio e le numerose autorità militari e civili intervenute a livello locale, provinciale e regionale”.
Alla cerimonia di premiazione ha partecipato, in qualità di Presidente della giuria, la co-owner di Rustichella d’Abruzzo e responsabile degli uffici marketing e comunicazione Maria Stefania Peduzzi.
L’attrice Franca Minnucci ha interpretato brani tratti dalle opere premiate.
Conduttore della serata il giornalista Antimo Amore.

Nel corso della cerimonia è stato conferito il Premio alla Carriera a Giulio Borrelli, giornalista della RAI e scrittore, dal 1997 al 2000 Direttore del Tg1 e nel 2000 corrispondente e responsabile della sede Rai di New York, e a Maria Concetta Nicolai, antropologa e studiosa della cultura abruzzese.


Ecco i nomi dei vincitori delle singole sezioni del premio, oltre ai riconoscimenti speciali:

NARRATIVA EDITA
Roberto Barbolini con l’opera “Il maiale e lo sciamano” edito da La nave di Teseo – Milano

SAGGISTICA EDITA
Nicola Anaclerio, Maria Elena Rodio con l’opera “Piante e insetti” edito da Orme Edizioni – Roma  

POESIA EDITA
Francesco Carofiglio con l’opera “Poesie del tempo stretto” edito da Piemme – Segrate (MI)

GIORNALISMO
Federica D’Alessio con l’articolo “La salute in un chicco di grano” pubblicato in Gli Stati Generali 3 Luglio 2020

PREMIO SPECIALE Medaglia della Presidenza del Senato
Luigina Mortari con l’opera “Educazione ecologica” edito da Gius Laterza Editore – Roma

PREMIO SPECIALE PRESIDENTE DI GIURIA
Tim Bruno con l’opera “Factory” edito da Rizzoli Mondadori Libri – Segrate (MI)

PREMIO SPECIALE PRESIDENTE DEL PREMIO
Stefano Liberti con l’opera “Terra bruciata” edito da Rizzoli – Roma

PREMIO SPECIALE DIREZIONE ARTISTICA
Vito Tartamella con l’articolo “Mettiamoci una pietra sopra” pubblicato in Mensile Focus 21 Dicembre 2019/Gennaio 2020"


Il Presidente del Premio
Antonio Di Marco





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina