ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"- Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

PERDONANZA CELESTINIANA: PARTITO IL FUOCO DEL MORRONE

SULMONA - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone "Dall'eremo di Sant'Onofrio al Morrone, che sovrasta la città di Sulmo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 luglio 2021

IL COGESA COMPIE 23 ANNI

SULMONA - "Cogesa nasce il 2 luglio 1998 come Consorzio intercomunale per la gestione dei servizi ecologici e ambientali e festeggia oggi i 23 anni di vita.A costituirlo sono stati 25 Comuni della Valle Peligna e delle vallate limitrofe.Alle iniziali attività di trattamento e smaltimento dei rifiuti si affiancano da subito le attività di raccolta che, da raccolte differenziate stradali evolvono nel primo decennio del 2000 in raccolte porta a porta.Nello stesso periodo si provvede a costruire gli impianti:

– Trattamento Meccanico Biologico;

– Discarica;

– Piattaforma di tipo A e rete delle stazioni ecologiche.

Nel tempo cambia la forma giuridica: nel 2002 Cogesa si trasforma in Srl e, successivamente, nel 2012 in S.p.A.

Nella forma di S.p.A., Cogesa accoglie nuovi Soci così per arrivare agli attuali 65, dislocati nelle province dell’Aquila e di Pescara, moltiplicando la forza lavoro e innovando i processi di spazzamento, raccolta e trattamento rifiuti. Il modello è quello dell’Hub and spoke, con centri di raccolta distribuiti sul territorio come satelliti collegati in rete alla casa madre. Razionalizzazione di tempi e costi, mezzi che percorrono distanze più brevi, consumano meno carburante e impattano meno sull’ambiente. Gli obiettivi generali si traducono in traguardi nei Comuni Soci, con modelli replicabili dei servizi, fra cui il compostaggio domestico, la raccolta differenziata porta a porta, la pulizia, le sanificazioni e il taglio bordure del verde.Il recupero dei materiali resta il fine ultimo, in un’ottica di economia circolare che porta alla crescita dell’azienda, alla riduzione dell’impatto ambientale e alla elevata qualità della vita nei Comuni gestiti, molti dei quali tra i Borghi più belli d’Italia e all’interno del territorio protetto di parchi nazionali, regionali e riserve.Da 23 anni #AlVostroServizio"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-