ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 luglio 2021

IL COGESA COMPIE 23 ANNI

SULMONA - "Cogesa nasce il 2 luglio 1998 come Consorzio intercomunale per la gestione dei servizi ecologici e ambientali e festeggia oggi i 23 anni di vita.A costituirlo sono stati 25 Comuni della Valle Peligna e delle vallate limitrofe.Alle iniziali attività di trattamento e smaltimento dei rifiuti si affiancano da subito le attività di raccolta che, da raccolte differenziate stradali evolvono nel primo decennio del 2000 in raccolte porta a porta.Nello stesso periodo si provvede a costruire gli impianti:

– Trattamento Meccanico Biologico;

– Discarica;

– Piattaforma di tipo A e rete delle stazioni ecologiche.

Nel tempo cambia la forma giuridica: nel 2002 Cogesa si trasforma in Srl e, successivamente, nel 2012 in S.p.A.

Nella forma di S.p.A., Cogesa accoglie nuovi Soci così per arrivare agli attuali 65, dislocati nelle province dell’Aquila e di Pescara, moltiplicando la forza lavoro e innovando i processi di spazzamento, raccolta e trattamento rifiuti. Il modello è quello dell’Hub and spoke, con centri di raccolta distribuiti sul territorio come satelliti collegati in rete alla casa madre. Razionalizzazione di tempi e costi, mezzi che percorrono distanze più brevi, consumano meno carburante e impattano meno sull’ambiente. Gli obiettivi generali si traducono in traguardi nei Comuni Soci, con modelli replicabili dei servizi, fra cui il compostaggio domestico, la raccolta differenziata porta a porta, la pulizia, le sanificazioni e il taglio bordure del verde.Il recupero dei materiali resta il fine ultimo, in un’ottica di economia circolare che porta alla crescita dell’azienda, alla riduzione dell’impatto ambientale e alla elevata qualità della vita nei Comuni gestiti, molti dei quali tra i Borghi più belli d’Italia e all’interno del territorio protetto di parchi nazionali, regionali e riserve.Da 23 anni #AlVostroServizio"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina