ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 luglio 2021

IL COGESA COMPIE 23 ANNI

SULMONA - "Cogesa nasce il 2 luglio 1998 come Consorzio intercomunale per la gestione dei servizi ecologici e ambientali e festeggia oggi i 23 anni di vita.A costituirlo sono stati 25 Comuni della Valle Peligna e delle vallate limitrofe.Alle iniziali attività di trattamento e smaltimento dei rifiuti si affiancano da subito le attività di raccolta che, da raccolte differenziate stradali evolvono nel primo decennio del 2000 in raccolte porta a porta.Nello stesso periodo si provvede a costruire gli impianti:

– Trattamento Meccanico Biologico;

– Discarica;

– Piattaforma di tipo A e rete delle stazioni ecologiche.

Nel tempo cambia la forma giuridica: nel 2002 Cogesa si trasforma in Srl e, successivamente, nel 2012 in S.p.A.

Nella forma di S.p.A., Cogesa accoglie nuovi Soci così per arrivare agli attuali 65, dislocati nelle province dell’Aquila e di Pescara, moltiplicando la forza lavoro e innovando i processi di spazzamento, raccolta e trattamento rifiuti. Il modello è quello dell’Hub and spoke, con centri di raccolta distribuiti sul territorio come satelliti collegati in rete alla casa madre. Razionalizzazione di tempi e costi, mezzi che percorrono distanze più brevi, consumano meno carburante e impattano meno sull’ambiente. Gli obiettivi generali si traducono in traguardi nei Comuni Soci, con modelli replicabili dei servizi, fra cui il compostaggio domestico, la raccolta differenziata porta a porta, la pulizia, le sanificazioni e il taglio bordure del verde.Il recupero dei materiali resta il fine ultimo, in un’ottica di economia circolare che porta alla crescita dell’azienda, alla riduzione dell’impatto ambientale e alla elevata qualità della vita nei Comuni gestiti, molti dei quali tra i Borghi più belli d’Italia e all’interno del territorio protetto di parchi nazionali, regionali e riserve.Da 23 anni #AlVostroServizio"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina