ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

"LE RESPONSABILITÀ POLITICHE NELLA CRISI DELLA CHIETI CALCIO, SPECCHIO DELLA CITTÀ IN DECLINO A TUTTI I LIVELLI. FARE UN TAVOLO DI IMPRENDITORI PER SALVARE LA SQUADRA ENTRO GENNAIO"

CHIETI - " Sulla situazione Chieti Calcio ritengo che il primo responsabile sia la politica che prima fa scoppiare una inchiesta giorna...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 luglio 2021

IL COGESA COMPIE 23 ANNI

SULMONA - "Cogesa nasce il 2 luglio 1998 come Consorzio intercomunale per la gestione dei servizi ecologici e ambientali e festeggia oggi i 23 anni di vita.A costituirlo sono stati 25 Comuni della Valle Peligna e delle vallate limitrofe.Alle iniziali attività di trattamento e smaltimento dei rifiuti si affiancano da subito le attività di raccolta che, da raccolte differenziate stradali evolvono nel primo decennio del 2000 in raccolte porta a porta.Nello stesso periodo si provvede a costruire gli impianti:

– Trattamento Meccanico Biologico;

– Discarica;

– Piattaforma di tipo A e rete delle stazioni ecologiche.

Nel tempo cambia la forma giuridica: nel 2002 Cogesa si trasforma in Srl e, successivamente, nel 2012 in S.p.A.

Nella forma di S.p.A., Cogesa accoglie nuovi Soci così per arrivare agli attuali 65, dislocati nelle province dell’Aquila e di Pescara, moltiplicando la forza lavoro e innovando i processi di spazzamento, raccolta e trattamento rifiuti. Il modello è quello dell’Hub and spoke, con centri di raccolta distribuiti sul territorio come satelliti collegati in rete alla casa madre. Razionalizzazione di tempi e costi, mezzi che percorrono distanze più brevi, consumano meno carburante e impattano meno sull’ambiente. Gli obiettivi generali si traducono in traguardi nei Comuni Soci, con modelli replicabili dei servizi, fra cui il compostaggio domestico, la raccolta differenziata porta a porta, la pulizia, le sanificazioni e il taglio bordure del verde.Il recupero dei materiali resta il fine ultimo, in un’ottica di economia circolare che porta alla crescita dell’azienda, alla riduzione dell’impatto ambientale e alla elevata qualità della vita nei Comuni gestiti, molti dei quali tra i Borghi più belli d’Italia e all’interno del territorio protetto di parchi nazionali, regionali e riserve.Da 23 anni #AlVostroServizio"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina