ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Media: "Hamas sposta gli ostaggi in superficie per contrastare l'Idf"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

ISAAC DEL TORO SOVRANO, PUBBLICO IN FESTA: IL TROFEO MATTEOTTI È TORNATO GRANDE TRA PESCARA E MONTESILVANO

MONTESILVANO - "Spettacolo annunciato, spettacolo servito. Tra Pescara e Montesilvano il Trofeo Matteotti ha regalato infinite emozioni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 luglio 2021

AVEZZANO: TARI 2018-19, MILLE SOLLECITI PER GLI UTENTI NON IN REGOLA

AVEZZANO - Ruscio:" avvisi mirati a fare chiarezza sulle situazioni dubbio.Casse comunali in sofferenza sul fronte della Tari: dai riscontri effettuati dagli uffici, in corso d’opera, su 17 mila utenze domestiche mancherebbero all’appello con il pagamento oltre duemila fruitori del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per gli anni 2018/2019. Scattano, quindi, i primi mille solleciti mirati a incassare il dovuto, o, per chi avesse pagato, ma non risulta in regola per qualche disguido, di comunicare all’Ente il versamento effettuato. Per non intasare gli uffici finanziari -guidati da Massimiliano Panico-, la seconda tranche di solleciti arriverà nei prossimi mesi. “L’obiettivo dell’ente, sul quale stiamo lavorando”, afferma l’assessore al bilancio, Loreta Ruscio, “è quello di contrastare il fenomeno dell’evasione che penalizza il Comune e la stragrande maggioranza degli utenti che paga regolarmente per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Per questo gli uffici, dopo i riscontri incrociati per gli anni 2018/19, stanno via via inviando i solleciti a chi non risulta in regola con i pagamenti. A volte, infatti, il contribuente non risulta in regola perché, pur avendo regolarmente pagato con F24, lo stesso non risulta pagato all’Agenzia delle Entrate o per errore del codice dell’Ente o della digitazione del codice fiscale”.Se qualcuno riceve l’avviso ma ha effettuato il pagamento però, non ha nulla da temere: basta comunicare il versamento agli uffici entro i 60 giorni dal ricevimento del sollecito. I moduli possono essere scaricati e inviati al Comune tramite posta elettronica o Pec ma, per agevolare il contatto dei cittadini con gli uffici, anche per la situazione pandemica, l’Ente ha attivato 4 numeri cellulari ad hoc: 331/2642612; 331/2642602; 331/2642556; 331/2641523 contattabili da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30; mentre il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15.30 alle 17".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina