ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 luglio 2021

AVEZZANO: TARI 2018-19, MILLE SOLLECITI PER GLI UTENTI NON IN REGOLA

AVEZZANO - Ruscio:" avvisi mirati a fare chiarezza sulle situazioni dubbio.Casse comunali in sofferenza sul fronte della Tari: dai riscontri effettuati dagli uffici, in corso d’opera, su 17 mila utenze domestiche mancherebbero all’appello con il pagamento oltre duemila fruitori del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per gli anni 2018/2019. Scattano, quindi, i primi mille solleciti mirati a incassare il dovuto, o, per chi avesse pagato, ma non risulta in regola per qualche disguido, di comunicare all’Ente il versamento effettuato. Per non intasare gli uffici finanziari -guidati da Massimiliano Panico-, la seconda tranche di solleciti arriverà nei prossimi mesi. “L’obiettivo dell’ente, sul quale stiamo lavorando”, afferma l’assessore al bilancio, Loreta Ruscio, “è quello di contrastare il fenomeno dell’evasione che penalizza il Comune e la stragrande maggioranza degli utenti che paga regolarmente per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Per questo gli uffici, dopo i riscontri incrociati per gli anni 2018/19, stanno via via inviando i solleciti a chi non risulta in regola con i pagamenti. A volte, infatti, il contribuente non risulta in regola perché, pur avendo regolarmente pagato con F24, lo stesso non risulta pagato all’Agenzia delle Entrate o per errore del codice dell’Ente o della digitazione del codice fiscale”.Se qualcuno riceve l’avviso ma ha effettuato il pagamento però, non ha nulla da temere: basta comunicare il versamento agli uffici entro i 60 giorni dal ricevimento del sollecito. I moduli possono essere scaricati e inviati al Comune tramite posta elettronica o Pec ma, per agevolare il contatto dei cittadini con gli uffici, anche per la situazione pandemica, l’Ente ha attivato 4 numeri cellulari ad hoc: 331/2642612; 331/2642602; 331/2642556; 331/2641523 contattabili da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30; mentre il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15.30 alle 17".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina