ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 luglio 2021

AVEZZANO: SCUOLE E SOTTOPASSO FS, IL COMUNE ACCENDE LA VIDEOSORVEGLIANZA

AVEZZANO - ."Telecamere a quota 92; 9 rilevano pure targhe false e assicurazioni scadute.Videosorveglianza operativa nel sottopasso ferroviario e negli istituti superiori della città: l’amministrazione Di Pangrazio, “in linea con il programma di mandato”, amplia il parco telecamere di ultima generazione per rafforzare il sistema di controlli della sicurezza urbana in ausilio alle forze dell’ordine. Con l’accensione dei nuovi occhi elettronici, 5 nel tunnel ferroviario (d’intesa con Rfi) e 7 davanti agli ingressi dei licei Classico; Scientifico; Socio pedagogico e Artistico, nonché all’istituto Agrario, I.T.I.S, I.T.C. e I.T.G, gli impianti di videosorveglianza operativi h 24 in città sono saliti a quota 92: 9 (8 fissi, 1 mobile) collegati con il sistema nazionale Scntt (sistema centralizzato nazionale per transiti e targhe) attivato dal Ministero degli Interni per la rilevazione del passaggio di auto rubate, o con assicurazioni o revisioni scadute.Per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza nel sottopasso delle ferrovie voluti dal sindaco, Gianni Di Pangrazio, con avvio delle procedure a giugno, il Comune ha investito 11.452,75 euro di fondi propri; per il progetto “scuole sicure” finanziato dal Ministero degli Interni con 26 mila 423 euro, invece, l’Ente ha cofinanziato l’intervento con 4 mila euro. “L’attivazione dei nuovi impianti di videosorveglianza al sottopasso ferroviario e davanti alle scuole superiori”, ha spiegato il vice sindaco, Domenico Di Berardino, direttamente dalla sala regia della centrale operativa della Polizia locale, con al fianco i consiglieri comunali, Roberto Verdecchia e Maurizio Seritti, “certifica l’impegno concreto dell’amministrazione del sindaco Di Pangrazio, che sin dal primo mandato ha dato particolare attenzione al potenziamento del sistema di videosorveglianza in città, per dare un senso di maggior sicurezza ai cittadini. E i risultati acquisiti sul campo ci danno ragione”. 



Gli impianti di ultima generazione, infatti, si stanno rilevando sempre più efficaci per dare soluzione agli sporadici episodi di cronaca. “Con questi nuovi impianti di videosorveglianza che registrano ogni passaggio h 24”, ha evidenziato Verdecchia, ricordando il crollo dei furti rispetto agli anni passati, “siamo arrivati quasi al top, mentre come sottolineato più volte dalle autorità di pubblica sicurezza nelle riunioni: Avezzano non è una città che ha problemi di sicurezza”. Pezzo dopo pezzo, comunque, la rete del sistema di videosorveglianza continua ad espandersi in città e le immagini acquisite si stanno rilevando utili per le indagini. “Su 309 richieste di filmati delle altre forze dell’ordine dell’ultimo anno e mezzo”, ha evidenziato il comandante della Polizia locale, Luca Montanari, con al fianco il responsabile della videosorveglianza,il capitano Antonio Febo, “quasi la metà, perlopiù legati a incidenti stradali, si sono rivelati utilissimi per accertare la verità dei fatti. Per capire la portata del lavoro della Polizia locale sulla videosorveglianza basti pensare che per la verifica del funzionamento e l’estrazione delle immagini chieste nella sala di regia operano tre agenti al giorno”.  
                                                                                              



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-