ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 giugno 2021

SULMONA, AL VIA BANDO PER ASSEGNARE BUONI MOBILITÀ E INCENTIVI ECONOMICI FINALIZZATI ALL’ACQUISTO DI MEZZI DI TRASPORTO, AD USO URBANO E NON SPORTIVO

SULMONA - "Al via bando per assegnare buoni mobilità e incentivi  economici finalizzati all’acquisto di mezzi di trasporto, ad  uso urbano e non sportivo,  a impatto zero come bici elettriche e tradizionali (city bike), monopattini elettrici, kit per elettrificare la bici. E’ una delle azioni previste nel più ampio progetto  Ministero Ambiente “Programma Nazionale sperimentale per la mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro” “Città sostenibile nella terra dei parchi” ed è finalizzato ad aumentare gli spostamenti in bici in città, per andare da casa al lavoro o a scuola ogni giorno e per creare una più ampia cultura della mobilità sostenibile.“Attraverso questo avviso l’amministrazione vuole lanciare un messaggio di cambiamento e  rinnovamento dei nostri stili di vita per una città più vivibile come ci chiede l’Europa,  dando un contributo concreto per incentivare l’uso di mezzi di trasporto alternativi per gli spostamenti nella vita quotidiana. Vogliamo infatti promuovere comportamenti responsabili per ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico e disincentivanti l’uso smodato e individuale dell’automobile verso una mobilità sostenibile a basso impatto ambientale. Ci piaceva pertanto lanciare questa misura, proprio in coincidenza della giornata programmata nel Parco Fluviale “Sulmona Sostenibile” del 19 giugno che prevede, tra le altre attività, tutte tese a educare soprattutto i più piccini verso comportamenti virtuosi e rispettosi del nostro ambiente di vita, un percorso in bici sulla Ciclovidia, che è uno degli itineari turistici che stiamo promuovendo per incentivare il turismo lento in questo territorio. Invito i cittadini a cogliere questa opportunità che potrà concretamente contribuire a  migliorare la qualità della vita nella nostra città, impegno che questa amministrazione ha assunto sin dall’inizio del suo mandato.” Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.
L’entità del contributo, a copertura parziale delle spese a carico dei beneficiari per un massimo del 30% del costo, è  massimo   300 euro per l’acquisto di biciclette  a pedalata assistita; 150 euro per l’acquisto di biciclette tradizionali   (city-byke),  biciclette pieghevoli,  minibiciclette;  80 euro  per l’acquisto del kit per l’elettrificazione dei velocipedi;  150 euro per l’acquisto del monopattino elettrico. Sarà riconosciuto un contributo aggiuntivo fisso di 20 euro qualora procedano al contestuale acquisto di un casco e bretelle catarifrangenti. Inoltre i beneficiari del contributo, studenti e lavoratori, che ne faranno esplicita richiesta potranno ottenere un contributo aggiuntivo consistente in buoni di mobilità per un massimo di 100 euro a richiedente, quale premio per l’effettivo utilizzo del mezzo acquistato.
La somma disponibile per l’attuazione dell’iniziativa, nel 2021, è di   12.358 euro per il contributo all’acquisto del mezzo e di 5.076 euro per i buoni mobilità.
Potranno beneficiare del contributo i residenti a Sulmona che siano: studenti dai 16 anni in su iscritti all’anno scolastico 2021/2022, lavoratori maggiorenni (dipendenti o autonomi) che prestino servizio presso azienda/ente nel comune di  Sulmona; genitore non lavoratore che accompagna giornalmente i figli all’asilo o alle scuole elementare che percorrono  almeno 2 Km al giorno – tra andata e ritorno - per gli spostamenti casa-scuola casa-lavoro.   
E’ possibile presentare domanda con la documentazione richiesta entro il 30 luglio secondo quando previsto dall’avviso scaricabile dal sito del Comune".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina