ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 giugno 2021

SABATO 5 GIUGNO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL' AMBIENTE, ISTITUITA DALL' ONU NEL 1972

SULMONA - Partendo dal tema di quest'anno che è la "consapevolezza delle tematiche  ambientali"  abbiamo pensato ad un'uscita in bici per conoscere un angolo prezioso della nostra valle.Dalla contrada di s. Alberto sotto Pacentro, situata alla confluenza del  Vella col Rio, seguiremo il corso del fiume che in parte coincide con una ciclabile poco conosciuta e valorizzata, per concludere il giro, se il tempo a disposizione ce lo consentirà, nel punto in cui il Vella confluisce nel Gizio.Sarà l'occasione per prendere "consapevolezza" della ricchezza, ma anche della fragilità, dell'ambiente  che attraverseremo.È di pochi giorni fa la scoperta di sversamenti inquinanti a breve distanza da s. Alberto, e non dimentichiamo la questione Snam con la centrale di compressione che dovrebbe sorgere poco più avanti.L'appuntamento è alle 15.30 in piazza XX settembre.L'escursione è facile e adatta a tutti,  il costo è di 5 € per la copertura assicurativa ( 2€ per i soci Fiab)Si raccomanda l'uso del casco e il controllo preventivo della bici ( freni, gomme, ecc )
https://www.facebook.com/events/323314505975546?ref=newsfeed



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina