ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 giugno 2021

LA XV EDIZIONE DI FRANTOLIO, IL “CONCORSO DEL BUON OLIO PELIGNO”SI SVOLGERA' A INTRODACQUA

INTRODACQUA - Si svolgerà ad Introdacqua, nel nuovo Auditorium Comunale di Piazza Attilio Susi, l’edizione 2021, la XV, di Frantolio, il “Concorso del Buon Olio Peligno”. L’appuntamento è per Sabato 3 Luglio, alle ore 16,30: una data insolita, resa tuttavia obbligatoria a causa delle restrizioni causate nei mesi scorsi dal contagio del Covid 19. “E nonostante i miglioramenti della situazione che caratterizzano il momento che stiamo vivendo – spiega il presidente dell’Associazione Rustica e Gentile, Franco Volpe – le manifestazioni saranno organizzate nel rispetto e nell’applicazione delle misure previste per il contenimento della pandemia”.Al centro dell’evento , oltre al concorso al quale hanno aderito 43 produttori, illustrato da Marino Giorgetti Capo Panel della Regione Abruzzo, ci sarà la presentazione del volume “La Coldiretti e la storia d’Italia”, edito da Donzelli e scritto dal professore Emanuele Bernardi, docente dell’Università La Sapienza di Roma. Il professore dialogherà con Antonio Ricci, agronomo Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, sulla situazione dell’agricoltura italiana nell’epoca del Pnrr del Recovery fund europeo.
Sono previsti, inoltre, interventi del Sindaco di Introdacqua Cristian Colasante; del Vice Presidente ed Assessore regionale Emanuele Imprudente; del Presidente Provincia dell’Aquila Angelo Caruso; della dirigente dell’IIS A. Serpieri Avezzano-Castel di Sangro-Pratola Peligna-Sulmona Cristina Di Sabatino; del direttore della Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna Silvio Lancione; del presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri.



Coordinerà il programma dei lavori il presidente Franco Volpe che commenta l’annata olivicola 2020. “Una annata interlocutoria – spiega Volpe – condizionata dalla pandemia che ha colpito duro con la seconda ondata proprio a novembre, nel pieno dell’annata. Problemi per chi andava a raccogliere le olive; problemi nei frantoi per evitare gli assembramenti; problemi dei frantoiani nell’organizzare i lavori. Tuttavia l’olio prodotto è di ottima qualità a testimonianza della professionalità raggiunta dai nostri produttori”.L’evento conclusivo di sabato 3 Luglio sarà preceduto, venerdì 2, sempre nell’auditorium di Piazza Attilio Susi, dal mini corso destinato alla conoscenza ed all’assaggio dell’olio tenuto dal medico e ricercatore, sommelier dell’olio dottor Lorenzo Palazzoli. Oltre alla proclamazione dei vincitori, a conclusione sarà rinnovata la convenzione tra l’associazione Rustica e Gentile e l’IIS A. Serpieri per il monitoraggio della mosca e delle malattie dell’Ulivo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina