ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 giugno 2021

GABRIELE LAVIA INCONTRA GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DEGLI ISTITUTI SUPERIORI SULMONESI

SULMONA- Il ruolo del teatro nella formazione della società del domani: questo il tema dell’incontro rivolto agli studenti degli istituti superiori sulmonesi che si terrà domani alle ore 10:00 presso il Teatro Maria Caniglia di Sulmona. Nell’occasione i ragazzi delle scuole cittadine potranno dialogare a tu per tu con Gabriele Lavia, uno dei maggiori esponenti della scena teatrale italiana contemporanea, in città per l’allestimento dello spettacolo Le leggi della gravità, che debutterà in anteprima nazionale sul palco del Caniglia il prossimo 12 giugno alle 18:30.L’incontro, cui parteciperà una rappresentanza di sessanta studenti, è stato fortemente voluto dall’associazione culturale “Meta” nell’ambito del progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione”, promosso dal Comune di Sulmona, e rientra tra le attività che il Teatro intende rivolgere ai giovani, al fine di ripristinare il legame tra teatro e nuove generazioni, tassello fondamentale per il rilancio della vivacità culturale del territorio.
«Ringraziamo Gabriele Lavia per aver accolto il nostro invito ad incontrare i ragazzi delle scuole e i dirigenti scolastici dei poli liceali per aver sposato sin da subito l’iniziativa» afferma Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico della stagione di prosa del Teatro Caniglia «Offrire ai più giovani occasioni di questo genere è per noi un modo per alimentare nelle nuove generazioni l’amore e la fiducia nel nostro territorio e nelle opportunità che è in grado di offrire: esigenza, questa, oggi più che mai urgente».

Le leggi della gravità, tratto dall’omonima opera di Jean Teulé e firmato da Gabriele Lavia, con Gabriele Lavia, Federica Di Martino e Enrico Torzillo, prodotto da Effimera S.r.l. con il Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, segnerà la riapertura del Teatro “Maria Caniglia” dopo la lunga chiusura dovuta alla pandemia e inaugurerà la nuova stagione di prosa gestita dall’Associazione Culturale “Meta” nell’ambito del Progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione”. I biglietti sono in vendita presso l’Ufficio Turistico nel Complesso della SS. Annunziata di Sulmona e online sul portale Oooh.events.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina