ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 10 giugno 2021

CON LA DESIGNAZIONE DEL COMITATO SCIENTIFICO COMINCIA A PRENDERE VITA LA LEGGE SUL BIMILLENARIO OVIDIANO

SULMONA - "Con la designazione del Comitato scientifico comincia a prendere vita la Legge sul Bimillenario ovidiano, dopo una lunga situazione di stallo. In seguito alla prima riunione nei giorni scorsi del Comitato Promotore, di cui l’amministrazione comunale è componente di diritto unitamente a delegati della Presidenza del Consiglio, dei Ministeri competenti, della Regione Abruzzo, della DMC Terre d’amore e di 3 rappresentanti del Comitato giovani ovidiani, si è definito un cronoprogramma il cui primo passo è appunto la nomina dei componenti del Comitato scientifico.  Per decreto ministeriale sono state individuate e nominate 9 personalità di chiara fama della cultura e letteratura latina, esperti della vita e delle opere di Ovidio: il prof Alessandro Barchiesi, la prof.ssa Palma Crea Cappuccilli, il prof. Arturo De Vivo, il prof. Nicola Gardini, la prof.ssa Francesca Ghedini, la prof.ssa Angela Iannuzzi, il prof Ivano Dionigi, prof. Paolo Fedeli, prof. Mario Alberto Labate. Gli ultimi tre, componenti di diritto  ai sensi della legge stessa. “Nomi prestigiosi, molti dei quali furono ideatori e relatori del Convegno Internazionale Ovidio 2017 in cui avemmo l’onore della presenza del nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In questi anni non abbiamo mai smesso di sollecitare il Ministero competente per concretizzare una grande opportunità per questa città e il territorio e  poter completare le celebrazioni in onore di Ovidio, con iniziative e progetti che possano restare come un vero investimento culturale per la piena valorizzazione del nostro poeta e la nostra città” Dichiara l’assessore alla cultura Manuela Cozzi.  Il primo impegno del Comitato scientifico sarà quello valutare i 24 progetti pervenuti entro i termini stabiliti dal primo bando, in modo da impegnare la somma disponibile della prima annualità entro la fine del corrente anno. Questo determinerà il rifinanziamento delle annualità successive. “Porgo le congratulazioni ai neo nominati e formulo gli auguri di buon lavoro al Comitato scientifico" conclude l'assessore Cozzi "al fine di  vedere presto concretizzato un impegno di anni, che dia prosieguo alle celebrazioni avviate dal 2017 con importanti e prestigiosi progetti ed eventi di livello internazionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina