L’AQUILA – La giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Aree Interne Guido Quintino Liris, ha approvato l’accordo di programma quadro dell’area interna “Gran Sasso – Valle Subequana” e il preliminare rafforzato dell’area interna “Alto Aterno - Gran Sasso Laga”. Si tratta di due documenti programmatici che rafforzano l'intera strategia di rilancio e sviluppo di queste zone.“Il primo provvedimento – spiega l’assessore Liris – è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi della strategia d’area mediante l’attuazione degli impegni e degli interventi che interessano l’adeguamento dei servizi essenziali, quali salute, istruzione e mobilità e progetti di sviluppo locale per cui, nello specifico, sono stati identificati cinque fattori di sviluppo: tutela del territorio e comunità locali, valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile, sistemi agro-alimentari e sviluppo locale, risparmio energetico e filiere locali di energia rinnovabile, saper fare e artigianato. La copertura finanziaria degli interventi, che seguiranno un determinato cronoprogramma è di 5,5 milioni”.La stipula dell’accordo coinvolge vari soggetti attuatori: l’Agenzia per la Coesione Territoriale, il Ministero dell’Istruzione, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, il Ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali , il Ministero della Salute, la Regione Abruzzo, il Sindaco del Comune di Molina Aterno, soggetto capofila dell’Area Interna “Gran Sasso- Valle Subequana”.
“Per quanto concerne l’area interna Alto Aterno – Gran Sasso Laga, per cui sono stati previsti 5,4 milioni – prosegue Liris – si è proceduto all’approvazione e all’aggiornamento del cosiddetto preliminare rafforzato, modificato in considerazione delle mutate esigenze di sviluppo dell’intera area dovute alla crisi pandemica ed economica provocata dal Covid-19. La strategia degli interventi mira a disegnare un quadro organico allo scopo di determinare sinergie tra soggetti pubblici, operatori privati e del terzo settore per individuare al meglio le sfide del futuro”.
“L’obiettivo primario dell’azione del governo regionale – conclude Lirs - in piena corrispondenza con i principi espressi nella Strategia nazionale aree interne, è quello di contrastare la marginalizzazione e lo spopolamento dei territori più interni e fragili, distanti dai centri principali di offerta dei servizi essenziali”.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL XXXIII PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO ALLA PRESENZA DEL DOTTOR MANFREDI, FIGLIO DEL GIUDICE"
L'AQUILA - " Il Prefetto Renato Cortese: “Abbiamo bisogno di giovani che sappiano da che parte stare, di cittadini consapevoli e pe...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento