ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 5 giugno 2021

AMBIENTE:"L'ATAVICA E INSANA ABITUDINE DEL FUMATORE MEDIO. SULMONA NON ESENTE DAL LORO CATTIVO OPERATO"

SULMONA - "Premesso che non tutti i fumatori vivono in eguale maniera il rapporto con l'inciviltà ( fortunatamente direi), non possiamo non evidenziare la vocazione poco ambientalista che un gran numero di chi non riesce a fare a meno delle "bionde" porta in serbo durante la "fumante" alzata di gomito.Spesso per la fretta che caratterizza il vissuto umano degli ultimi anni omettiamo di concentrarci adeguatamente sugli effetti negativi delle cattive abitudini dei fumatori.
Molte volte, infatti, non ci accorgiamo delle migliaia di parti di sigarette sperse su piazze, strade e marciapiedi e che, con un gesto automatico ma non per questo poco civile, gli amanti del fumo di sigaretta producono come effetto.
Vorremmo a tal proposito sottoporre all'attenzione dei più un altro dato che spesso omettiamo di considerare nel momento in cui parliamo di mancato rispetto dell'ambiente: i pacchetti di sigarette gettati ovunque.Quest'ultimo dato è tra i tanti, forse, quello che irrita di più.
Mi chiedo a tal proposito cosa accadrebbe se tutti gli umani gettassero i loro rifiuti, frutto di abitudini quotidiane quali fazzoletti di carta, bottiglie di acqua, etc., così come fanno i fumatori con i loro residuati.Giro molto per le strade di Sulmona e non posso  (ahimè) rimarcare il fatto che ovunque vada le gesta inquinanti dei fumatori che lo fanno emergono ovunque.Mi chiedo a tal proposito se almeno una delle sanzioni previste dalle normative vigenti sia mai stata elevata per dissuaderli.
In tutti i modi credo che molto si possa e si debba ancora fare per cercare di limitare le conseguenze delle cattive abitudini dei consociati vittime di questo vizio.
Intanto iniziando da un percorso formativo in età scolare che faccia qualcosa in più per allontanare i giovani da queste insane abitudini.
Male non sarebbe, inoltre, effettuare uno studio ad hoc per cercare di capire se i fumatori nascono maleducati o lo diventano in conseguenza degli effetti nefasti del fumo che il loro organismo assorbe.
Può sembrare una provocazione? Chissà...
Una cosa è certa....bello sarebbe avere quanto meno una risposta ai tanti interrogativi che da una tale discussione potrebbero emergere".M.N.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-