ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 maggio 2021

TRIBUNALI ABRUZZESI DA SALVARE: I PARTITI PROMETTONO SOSTEGNO. DI PANGRAZIO: “SODDISFATTI PER GLI IMPEGNI PRESI, ORA VOGLIAMO I FATTI”

AVEZZANO - "Capigruppo parlamentari “favorevoli” alla proroga della chiusura dei quattro Tribunali abruzzesi oltre il 14 settembre 2022. La trasferta dei sindaci di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, Gianni Di Pangrazio, Mario Pupillo (che è anche presidente della provincia di Chieti), Anna Maria Casini e Francesco Menna, il presidente della provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, insieme ai presidenti degli ordini degli avvocati, Franco Colucci, Silvana Anna Vassalli, Luca Tirabassi e Vittorio Melone per una serie di incontri con i referenti dei gruppi parlamentari, almeno come dichiarazione di intenti, ha avuto successo.Gli onorevoli Federico Conte, (Articolo uno Leu), Andrea Del Mastro Delle Vedove, (responsabile dipartimento giustizia di Fratelli d'Italia), insieme al coordinatore regionale abruzzese, Etel Sigismondi; la senatrice Simona Malpezzi (capogruppo Pd) con Luciano D’Alfonso e Stefania Pezzopane; il senatore Ettore Antonio Licheri (capogruppo Movimento 5 Stelle) e Gabriella Di Girolamo;; la deputata Maria Elena Boschi, capogruppo di Italia Viva, insieme a Camillo D’Alessandro; l’onorevole Roberto Occhiuto, capogruppo di Forza Italia, insieme al sotto segretario alla giustizia Francesco Paolo Sisto e al senatore Nazario Pagano; Iacopo Morrone, responsabile dipartimento giustizia della Lega insieme a Luigi D’Eramo, seppur in ordine sparso, hanno assicurato il sostegno alla proroga. La delegazione abruzzese ha sottolineato le criticità e le difficoltà derivanti dalla soppressione di indispensabili presidi di giustizia in aree di grande fragilità segnate dai terremoti del 2009 e 2016 e ora alle prese con l’emergenza covid.
    La delegazione guidata dal sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, “ha ribadito a chiare note a tutti i gruppi parlamentari che la salvaguardia dei Tribunali abruzzesi è fondamentale per le aree dell’Abruzzo: l’eventuale chiusura, oltre che aprire un’autostrada per la criminalità, darebbe un colpo letale all’economia, la viabilità e l’ambiente di questo splemdido lembo d’Abruzzo. Il nostro primo obiettivo è ottenere la proroga in vista della tanto attesa riforma della geografia giudiziaria”. Ora, naturalmente, si attendono i fatti, ovvero, la concretizzazione degli emendamenti presentati da alcuni onorevoli abruzzesi per prolungare la “vita” dei quattro Tribunali nella speranza di agganciare la riforma".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-