ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: “UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO”

L’AQUILA - "L’acqua del Gran Sasso, bene comune primario e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, deve esser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 maggio 2021

COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS: LETTERA APERTA AL SINDACO DI SULMONA ANNAMARIA CASINI

SULMONA - "Signor Sindaco, il 7 giugno scade il termine per presentare il  ricorso al Tar contro l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) concessa dal Ministero della Transizione Ecologica per l’esercizio della centrale di compressione di Sulmona. Non riteniamo, però, che sia opportuno attendere l’ultimo giorno ma, considerato che il 7 giugno è un lunedi,  la scadenza vera sarebbe venerdì 4 giugno. Il fatto è che, a tutt’oggi i cittadini non sanno ancora se l’amministrazione comunale da lei guidata intende presentare ricorso oppure no. I segnali che ci sono giunti finora non sono affatto rassicuranti. Abbiamo avuto due incontri con l’assessore all’ambiente Manuela Cozzi : Il  primo il 19 aprile in occasione del quale abbiamo esposto all’assessore le ragioni che sul piano legale potrebbero essere alla base della impugnazione del decreto del ministro Cingolani; non avendo più avuto notizie al riguardo, abbiamo richiesto un secondo incontro all’assessore Cozzi,  incontro che c’è stato il 17 maggio scorso. Nell’occasione l’assessore ci ha detto che esisterebbero delle forti perplessità da parte dell’amministrazione attiva  in merito alla volontà di presentare ricorso e addirittura che qualcuno, all’interno della giunta comunale, sarebbe orientato ad aprire una trattativa con la Snam per chiedere un ristoro economico in cambio dell’accettazione della centrale.
Comprenderà bene che quanto riferitoci dall’assessore Cozzi ci ha lasciati allibiti. Dopo il vergognoso voltafaccia del Presidente della Regione Marco Marsilio,  se davvero questa fosse la posizione del Comune di Sulmona, la lotta che impegna i cittadini da ben 13 anni subirebbe un colpo tremendo da parte di chi, come lei, questa lotta ha sostenuto ed anzi si è impegnata a condurre fino all’ultimo quando, in occasione della campagna elettorale del 2016, ha sottoscritto un documento in tal senso insieme a tutti gli altri candidati a sindaco.
Poiché l’assessore Cozzi ci ha rappresentato che, data la situazione, non era nella possibilità di assumere nessuna decisione, da diversi giorni stiamo cercando , purtroppo senza esito, di avere un incontro con lei in quanto sindaco della città. Una settimana fa le abbiamo scritto una lettera alla quale lei, però, non ha dato nessun riscontro. Anche i nostri tentativi successivi, tramite telefono o whatsapp, di avere un incontro per discutere del problema non hanno fino ad oggi prodotto risultati. Ci vediamo pertanto costretti a rivolgerle una lettera aperta nella speranza che lei vorrà rispondere, non tanto a noi, ma all’intera città che , riteniamo, ha il diritto di sapere se il Comune intende proseguire fino in fondo, oppure no, questa lunga e dura lotta per la difesa del nostro territorio dall’aggressione della multinazionale del gas.
E’ un problema di chiarezza. Se la sua risposta è negativa sapremo che i cittadini dovranno continuare a combattere da soli, come molto spesso si sono ritrovati soli grazie all’indifferenza o alle ambiguità della politica".                                                                            
Coordinamento No Hub del Gas

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina