ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 maggio 2021

COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS: LETTERA APERTA AL SINDACO DI SULMONA ANNAMARIA CASINI

SULMONA - "Signor Sindaco, il 7 giugno scade il termine per presentare il  ricorso al Tar contro l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) concessa dal Ministero della Transizione Ecologica per l’esercizio della centrale di compressione di Sulmona. Non riteniamo, però, che sia opportuno attendere l’ultimo giorno ma, considerato che il 7 giugno è un lunedi,  la scadenza vera sarebbe venerdì 4 giugno. Il fatto è che, a tutt’oggi i cittadini non sanno ancora se l’amministrazione comunale da lei guidata intende presentare ricorso oppure no. I segnali che ci sono giunti finora non sono affatto rassicuranti. Abbiamo avuto due incontri con l’assessore all’ambiente Manuela Cozzi : Il  primo il 19 aprile in occasione del quale abbiamo esposto all’assessore le ragioni che sul piano legale potrebbero essere alla base della impugnazione del decreto del ministro Cingolani; non avendo più avuto notizie al riguardo, abbiamo richiesto un secondo incontro all’assessore Cozzi,  incontro che c’è stato il 17 maggio scorso. Nell’occasione l’assessore ci ha detto che esisterebbero delle forti perplessità da parte dell’amministrazione attiva  in merito alla volontà di presentare ricorso e addirittura che qualcuno, all’interno della giunta comunale, sarebbe orientato ad aprire una trattativa con la Snam per chiedere un ristoro economico in cambio dell’accettazione della centrale.
Comprenderà bene che quanto riferitoci dall’assessore Cozzi ci ha lasciati allibiti. Dopo il vergognoso voltafaccia del Presidente della Regione Marco Marsilio,  se davvero questa fosse la posizione del Comune di Sulmona, la lotta che impegna i cittadini da ben 13 anni subirebbe un colpo tremendo da parte di chi, come lei, questa lotta ha sostenuto ed anzi si è impegnata a condurre fino all’ultimo quando, in occasione della campagna elettorale del 2016, ha sottoscritto un documento in tal senso insieme a tutti gli altri candidati a sindaco.
Poiché l’assessore Cozzi ci ha rappresentato che, data la situazione, non era nella possibilità di assumere nessuna decisione, da diversi giorni stiamo cercando , purtroppo senza esito, di avere un incontro con lei in quanto sindaco della città. Una settimana fa le abbiamo scritto una lettera alla quale lei, però, non ha dato nessun riscontro. Anche i nostri tentativi successivi, tramite telefono o whatsapp, di avere un incontro per discutere del problema non hanno fino ad oggi prodotto risultati. Ci vediamo pertanto costretti a rivolgerle una lettera aperta nella speranza che lei vorrà rispondere, non tanto a noi, ma all’intera città che , riteniamo, ha il diritto di sapere se il Comune intende proseguire fino in fondo, oppure no, questa lunga e dura lotta per la difesa del nostro territorio dall’aggressione della multinazionale del gas.
E’ un problema di chiarezza. Se la sua risposta è negativa sapremo che i cittadini dovranno continuare a combattere da soli, come molto spesso si sono ritrovati soli grazie all’indifferenza o alle ambiguità della politica".                                                                            
Coordinamento No Hub del Gas

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-