ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 maggio 2021

TEATRO APERTO – VIAGGIO DIETRO LE QUINTE DEL CANIGLIA

SULMONA – Il Teatro “Maria Caniglia” non solo come spazio destinato ad accogliere spettacoli, ma anche come monumento-simbolo, fiore all’occhiello della nostra città, degno di essere riscoperto e conosciuto. È questo lo scopo dell’iniziativa Teatro Aperto – viaggio dietro le quinte del Caniglia, che si terrà Domenica 16 maggio a Sulmona: una giornata di visite guidate all’interno del “Caniglia”, alla scoperta della sua storia, dei suoi segreti e della sua bellezza. La giornata, organizzata dall’Associazione Culturale “Meta” nell’ambito del Progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione”, è patrocinata dal Comune di Sulmona e si avvale della collaborazione della Sezione di Sulmona dell’Archivio di Stato dell’Aquila: a guidare i visitatori sarà infatti l’archivista Roberto Carrozzo, esperto in materia teatrale.Le visite muoveranno i passi da Piazza XX Settembre, sede dei due teatri storici di Sulmona – il Teatro Caracciolo e il Teatro Comunale nel Collegio dei Gesuiti –, per poi spostarsi all’interno del Teatro Maria Caniglia. Sono previsti tre turni negli orari 16:00, 17:15 e 18:30, ciascuno dei quali rivolto ad un numero massimo di 20 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria e potrà effettuarsi, a partire da Venerdì 7 Maggio fino a Domenica 16 Maggio alle ore 12:00 esclusivamente presso l’Ufficio Turistico di Sulmona, nel Palazzo della SS. Annunziata. Gli orari di apertura dell'Ufficio Turistico sono i seguenti: dal martedì alla domenica: 9:00-13:00 e 15:30-19:30.L’organizzazione di questi appuntamenti costituirà l’occasione per avviare una raccolta di contributi che l’Associazione intende destinare ad interventi di valorizzazione del Caniglia, che saranno coordinati dall’Associazione Culturale Meta in sinergia con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sulmona. Il Comune, tende a precisare l'Assessore Manuela Cozzi, si sta muovendo, oltre che con la manutenzione ordinaria, con la ricerca di fondi per interventi di carattere straordinario, necessari alla conservazione del Bene. Tuttavia un piccolo contributo a titolo di crowdfunding, ovvero di finanziamento collettivo, si orienta a rafforzare il legame del territorio al proprio patrimonio storico e culturale e consente di mettere in atto piccole migliorie di cui ogni struttura può senz'altro trarne giovamento.

«Durante la giornata il pubblico potrà ammirare il nostro teatro da un punto di vista inedito, potendone apprezzare le caratteristiche più significative, la sua storia, il prezioso patrimonio costituito dalle locandine che tappezzano il retroscena fino alla complessa macchina scenica, fatta di corde, quinte e tralicci» - commenta Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico del Progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione” - «Sono certo che a questa giornata ne seguiranno altre: il nostro è uno dei teatri più belli d’Abruzzo, merita di essere conosciuto e frequentato il più possibile».

Per informazioni, le persone interessate potranno contattare l’organizzazione all’indirizzo e-mail info@teatromariacaniglia.com oppure inviare un messaggio privato sui canali social del Teatro su Facebook e Instagram (@teatromariacaniglia). Per informazioni telefoniche è possibile contattare il numero: 347.98.87.930

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina