ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 26 maggio 2021

SAN FILIPPO NERI, LA MESSA CELEBRATA IN PIAZZA GARIBALDI PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO

SULMONA - Festeggiato nel tardo pomeriggio di oggi a Sulmona San Filippo Neri.La Santa messa si è tenuta sul plateatico di piazza Garibaldi per le necessita' dettate dal covid.Anche lo scorso anno la messa è stata celebrata sul plateatico della piazza dal vescovo Mons. Michele Fusco.La costruzione della chiesa e dell’oratorio di San Filippo Neri ebbe inizio alla metà del XVII secolo e si concluse nel 1677. La congregazione, però, in principio, ebbe sede - insieme a quella dei Padri Gesuiti - presso la chiesa di Sant’Ignazio, situata in piazza XX Settembre e oggi non più esistente; solo in un secondo momento si trasferì in Piazza Maggiore – l’attuale Piazza Garibaldi -  all’interno del Borgo pacentrano, vivace e popoloso.Il terremoto del 1706 costrinse ad una ricostruzione del complesso, di cui si fece magnanimamente carico il barone Giambattista Mazara tra il 1785 e il 1794, meritando la lapide commemorativa posta sulla parete destra della chiesa; l’annesso convento dovette assumere notevole decoro, tanto che nel 1796 poté persino ospitare il re Ferdinando IV di Borbone in visita alla città.


Nel 1799, con la soppressione dell’ordine dei Filippini, i Padri lasciarono la città e l’edificio sacro, abbandonato e ridotto ad uso profano, fu trasformato in forno e adibito anche ad usi militari. Allo stesso modo l’oratorio, incamerato dal Regio Demanio, ebbe varie destinazioni d’uso e oggi è sede del Comando della Guardia di Finanza.Solo nel 1920 la chiesa riacquistò l’uso religioso, divenendo sede della parrocchia di Sant’Agata. Da qui ha inizio la mattina di Pasqua la tradizionale manifestazione della Madonna che scappa in piazza, gioiosa conclusione della Settimana Santa sulmonese.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina