ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 26 maggio 2021

SAN FILIPPO NERI, LA MESSA CELEBRATA IN PIAZZA GARIBALDI PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO

SULMONA - Festeggiato nel tardo pomeriggio di oggi a Sulmona San Filippo Neri.La Santa messa si è tenuta sul plateatico di piazza Garibaldi per le necessita' dettate dal covid.Anche lo scorso anno la messa è stata celebrata sul plateatico della piazza dal vescovo Mons. Michele Fusco.La costruzione della chiesa e dell’oratorio di San Filippo Neri ebbe inizio alla metà del XVII secolo e si concluse nel 1677. La congregazione, però, in principio, ebbe sede - insieme a quella dei Padri Gesuiti - presso la chiesa di Sant’Ignazio, situata in piazza XX Settembre e oggi non più esistente; solo in un secondo momento si trasferì in Piazza Maggiore – l’attuale Piazza Garibaldi -  all’interno del Borgo pacentrano, vivace e popoloso.Il terremoto del 1706 costrinse ad una ricostruzione del complesso, di cui si fece magnanimamente carico il barone Giambattista Mazara tra il 1785 e il 1794, meritando la lapide commemorativa posta sulla parete destra della chiesa; l’annesso convento dovette assumere notevole decoro, tanto che nel 1796 poté persino ospitare il re Ferdinando IV di Borbone in visita alla città.


Nel 1799, con la soppressione dell’ordine dei Filippini, i Padri lasciarono la città e l’edificio sacro, abbandonato e ridotto ad uso profano, fu trasformato in forno e adibito anche ad usi militari. Allo stesso modo l’oratorio, incamerato dal Regio Demanio, ebbe varie destinazioni d’uso e oggi è sede del Comando della Guardia di Finanza.Solo nel 1920 la chiesa riacquistò l’uso religioso, divenendo sede della parrocchia di Sant’Agata. Da qui ha inizio la mattina di Pasqua la tradizionale manifestazione della Madonna che scappa in piazza, gioiosa conclusione della Settimana Santa sulmonese.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-