ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 31 maggio 2021

"NELL'OTTICA DI UNA EMERGENZA ECONOMICA MASSIVA È OBBLIGO, PER IL GOVERNO REGIONALE, DARE RISPOSTE STRUTTURALI ED IMMEDIATE SUI DIVERSI FRONTI DI CRITICITÀ SCATURITI DALLA INCONTROLLABILE FAUNA SELVATICA"

L'AQUILA - "In Abruzzo, in circa trent'anni, si è passati dalla necessità della tutela della specie all'emergenza contenimento: i cinghiali oggi sono troppi e infestanti, devastano i raccolti, minacciano la sicurezza di residenti e automobilisti."Nell'ottica di una emergenza economica massiva è obbligo, per il Governo Regionale, dare risposte strutturali ed immediate sui diversi fronti di criticità scaturiti dalla incontrollabile fauna selvatica; Gli agricoltori non lavorano per dover richiedere un risarcimento dei danni, ma per ottenere una produzione di qualità che va tutelata e salvaguardata soprattutto in un momento difficile come questo, in cui l’emergenza sanitaria ha fortemente compromesso l’equilibrio economico del Paese."Esordisce così il Consigliere Regionale Marianna Scoccia sulla delicata tematica dei danni ingenti causati, a persone e raccolti, dai cinghiali."I ristori regionali sono in ritardo di circa 2 anni,  ma, nel frattempo, sono stati vietati anche i selecontrollori volontari;È evidente che sul territorio Abruzzese restano a vigilare solamente l'esiguo numero di ispettori della polizia provinciale, che non riescono ad evadere tutte le richieste di intervento.Gli agricoltori sono stanchi di subire danni ingenti e ritrovarsi con il frutto del loro duro lavoro, distrutto."continua Scoccia."E’ necessario trovare risposte efficaci e risolutive e non continuare a posticipare la discussione di una problematica che è ormai fuori controllo, in una Regione, la nostra, ove l'economia rurale riveste un ruolo principe" Conclude il Consigliere Regionale Marianna Scoccia

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina