ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 maggio 2021

ISPEZIONE AL CARCERE DELL'AQUILA: "PER LA UIL L' ISTITUTO DI PENA ALTRO NON È CHE UN QUADRO A TINTE FOSCHE"

L'AQUILA - Preoccupa seriamente la situazione venutasi a creare presso il penitenziario della Costarelle dell'Aquila.È con questa frase che  Ruggero di Giovanni, Mauro Nardella e Moreno Pignatelli, i dirigenti della UIL intervenuti a far visita la struttura aquilana, hanno iniziato a descrivere la brutta situazione nella quale si è andata calando una delle realtà carcerarie più importanti d'Europa.La visita effettuata in un clima avvolto da un velo di tristezza per via della prematura scomparsa di Mauro Di Bernardo, l'assistente capo di polizia penitenziaria di 52 anni deceduto nella giornata di ieri a seguito di un incidente avvenuto proprio mentre si recava in servizio, ha evidenziato un aspetto a dir poco offuscato  quando ad essere stati messi al centro dell'attenzione sono stati  i numeri legati agli organici siano essi di polizia penitenziaria che facenti capo al comparto Funzioni Centrali.A fronte di 100 detenuti in più  ( 170 oggi presenti a fronte dei 70 del 2008) e tutti  rientranti nel fatidico circuito del 41bis, si conta una carenza di organico di polizia penitenziaria, secondo la UIL, di circa 30 agenti per ciò che attiene il personale rientrante nel quadro permanente e di  40 per l'aliquota riservata ai componenti del GOM ( gruppo operativo mobile).

A rischio non è solo la sicurezza ( condizione senza la quale non vi potrà mai esserci garanzia trattamentale) che risulta comunque garantita ( per quanto ancora non si sa) dal surplus di sacrificio offerto dal personale ivi operante, ma anche e soprattutto i diritti soggettivi degli operatori penitenziari.Basti pensare che quest'anno si rischia veramente di non riuscire ad assegnare le ferie estive al personale se non altro secondo quello schema che storicamente li ha visti sempre distinguersi in positivo dal resto dei consociati abruzzesi.Il carcere dell'Aquila  da sempre ha rappresentato il fiore all'occhiello del sistema penitenziario regionale.Un fiore, però, che più passa il tempo e più appassisce.La situazione è andata ancor più aggravandosi a seguito della chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari Questa situazione ha ulteriormente gravato di incombenze un Istituto che di tutto aveva bisogno fuorché di essere ulteriormente e pesantemente zavorrato.
I continui piantonamenti di soggetti psichiatrici provenienti dalla REMS di Barete e ricoverati presso l'ospedale cittadino ha, infatti, praticamente oberato gli uomini di stanza al carcere delle Costarelle di ulteriore e pesante aggravio di lavoro.

Se a ciò aggiungiamo il fatto che lo stesso personale, a seguito dei ricoveri di detenuti provenienti da altri istituti di pena, e sempre presso il nosocomio aquilano, sono costretti a contribuire con un'aliquota pari al 50% della forza necessaria allora potremo sicuramente affermare che la frittata è fatta.Ora bisognerà subito correre ai ripari se non si vorrà conoscere la parola collasso.
Lo si potrà fare iniziando dalla  rivisitazione dell'organizzazione del lavoro del carcere, che tamponi l'emorragia in atto e che riesca a garantire il minimo dei diritti soggettivi del personale.Fatto questo si dovrà necessariamente intervenire sugli organici che, seppur rientranti nell'oscuro vortice del luogo comune, in un penitenziario com'è quello aquilano non potranno, per il bene di tutti ( a buon intenditore poche parole), non essere adeguati".
 

MAURO NARDELLA Segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria e componente della segreteria confederale CST UIL Adriatica Gran Sasso

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-