ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 6 maggio 2021

"E’ SIGNIFICATIVO CHE OLTRE 30 I SINDACI ABRUZZESI E LAZIALI ABBIANO ADERITO AL MANIFESTO PER LA REALIZZAZIONE DEL CORRIDOIO INTERMODALE"

SULMONA - “E’ significativo che oltre 30 i sindaci abruzzesi e laziali, dopo l’incontro fatto lo scorso 23 aprile, abbiano aderito in queste settimane al manifesto per la realizzazione del corridoio intermodale tra la penisola Iberica e i Balcani, insieme a diversi parlamentari e consiglieri regionali, proposto dalle associazioni produttive e datoriali abruzzesi, sottolineando la necessità di inserire l’Abruzzo e il Lazio nei corridoi intermodali Tirreno-Adriatico, per sostenere la rete Barcellona-Civitavecchia-Ortona-Ploce, così da consentire un sistema moderno di trasporti necessario per insediamenti produttivi e sviluppo per le nostre regioni”. Ad affermarlo è il sindaco di Sulmona Annamaria Casini. “Oltre Sulmona hanno aderito: Chieti,  Popoli (PE), Avezzano (AQ), Tagliacozzo (AQ), Carsoli (AQ), Secinaro (AQ) Goriano Sicolo (AQ) Prezza (AQ), Anversa degli Abruzzi (AQ), Pettorano sul Gizio (AQ) Cocullo (AQ) Arsoli (RM) Campo Di Giove (AQ)  Magliano Dei Marsi (AQ) Bisegna (AQ) Pescina (AQ) Introdacqua (AQ)  Camerata Nuova (RM); Civita d’Antino (AQ) Lecce Nei Marsi (AQ) Molina Aterno (AQ) Castellafiume (AQ) Oricola (AQ) Vicovaro (RM) Pescasseroli (AQ) Trasacco (AQ) Cerchio (AQ) Gioia Dei Marsi (AQ); Civitella Roveto (AQ) Cappadocia (AQ)  Provincia Di Chieti; Balsorano (AQ). Si è voluto dare forza, tutti insieme, a questa istanza chiedendo in tal modo l’inserimento nelle reti internazionali dei trasporti quale garanzia per l’attuazione di un programma a lungo temine di investimenti infrastrutturali, ponendo le nostre regioni, troppo a lungo al margine, al centro dello sviluppo economico d’Europa. Sempre con questo fine, e di concerto con le forze produttive e sindacali abruzzesi e ai tanti sindaci del Comitato per la “velocizzazione della Roma Pescara e la trasversalità”” continua il sindaco Casini “ho partecipato alla consultazione pubblica indetta dalla Commissione Europea in merito al regolamento della rete transeuropea di trasporto Ten-T,  conclusasi ieri,  proponendo emendamenti all’attuale proposta di regolamento per la revisione dei corridoi affinchè, ad esempio, vengano privilegiate le Regioni con piani Zes come l’Abruzzo e il Lazio. E’ una battaglia che noi sindaci stiamo conducendo da diversi anni ormai e continueremo a tenere alta l’attenzione su un tema strategico che guarda al futuro, proseguendo nel chiedere di convogliare tutte le forze politiche e istituzionali su questo obiettivo con la convinzione che si debba cogliere questa opportunità epocale di sviluppo, soprattutto per le nuove generazioni. Accogliamo con favore” conclude il sindaco “la volontà espressa del neo Commissario ing. Macello per la realizzazione dell’opera di velocizzazione della Roma-Pescara di avviare subito un confronto pubblico con amministratori locali dei territori interessati per condividere i dettagli del progetto e anche per chiarire meglio il tema importante delle risorse disponibili e dei tempi di realizzazione dell’intero progetto, fugando ogni dubbio, sollevato in queste settimane, su concretezza dell’opera nei tempi programmati”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-