ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"- Trump: "Ho fatto causa al New York Times per 15 miliardi di dollari"- Crosetto: "Impreparati ad un attacco russo e di altri Paesi"- Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Tragedia nello sci azzurro, morto in Cile Matteo Franzoso

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

"IDENTITÀ MARSICANA CHIAMA TUTTI A RACCOLTA E RIEMPIE LE PIAZZE E LE STRADE DI AVEZZANO PER MARSICALAND"

AVEZZANO - "L'identità marsicana chiama tutti a raccolta e riempie le piazze e le strade di Avezzano. Si è conclusa con un successo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 maggio 2021

COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS. SNAM : "APPELLO AI POLITICI DEL TERRITORIO"

SULMONA - "Il voto favorevole della Regione Abruzzo e quello della Provincia all’esercizio della centrale di compressione Snam, sono uno schiaffo sonoro ai diritti del nostro territorio, un affronto che non possiamo subire senza reagire: il  comportamento del Presidente Marsilio non ha attenuanti, come ingiustificabile e incomprensibile resta quello della Provincia.
Pur di non assumersi le sue responsabilità il Presidente Marsilio ha cercato di ridurre il problema Snam ad una mera questione tecnico-burocratica, come si evince anche dalle sue dichiarazioni, quando sa benissimo che, oltre che tecnico, la questione Snam è soprattutto un grande problema politico. Ed infatti,  il voto della Regione sulla Snam è sempre stato espresso da chi ne aveva la rappresentanza istituzionale, cioè da chi era stato eletto dai cittadini per ricoprire questo ruolo. E lo stesso è sempre avvenuto anche per quanto riguarda il Comune di Sulmona e la Provincia dell’Aquila (almeno prima della Presidenza Caruso). Marsilio ha trovato il tempo, insieme all’assessore Campitelli, per andare ad incontrare a Roma la sottosegretaria Vannia  Gava, ma non ha trovato il tempo per partecipare ad una Conferenza dei Servizi in modalità di videoconferenza! Così come non lo ha trovato Caruso che, con la sua assenza, secondo la normativa vigente ha comunque espresso voto a favore.
La superficialità con la quale i Presidenti di questi due Enti Istituzionali hanno affrontato la Conferenza dei servizi per il rilascio dell’A.I.A., ha azzerato tutti gli atti, rigorosamente motivati sotto il profilo tecnico, che sono stati prodotti per contrastare l’aggressione che la Snam sta portando avanti contro il nostro territorio. E questi atti  consistono in quattro leggi regionali, approvate con voti unanimi dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, otto risoluzioni approvate anch’esse all’unanimità dal Consiglio regionale  e dodici delibere con cui la Giunta regionale ha negato l’intesa con lo Stato o ha impugnato le decisioni del Governo nazionale e, per quanto riguarda la Provincia dell’Aquila, in sei deliberazioni tutte approvate all’unanimità: il voto favorevole di Marsilio e quello di Caruso, hanno cancellato 13 anni di lotta, da parte dei cittadini contro l’arroganza della Snam e contro la complice sudditanza di tutti i Governi che si sono succeduti  dal 2008 fino ad oggi!
Ed è per questo che rivolgiamo un appello  all’intera classe politica della Valle Peligna e del Centro Abruzzo  e, in particolare, a coloro che hanno responsabilità istituzionali, a non lasciar passare sotto silenzio questo ennesimo sopruso perché  il silenzio e l’acquiescenza di oggi la pagheranno i nostri figli e nipoti verso i quali abbiamo il dovere di lasciare un territorio e un ambiente vivibile, integro, non inquinato e non asservito a chi intende fare profitti sulla nostra pelle.
Auspichiamo, pertanto, che il Sindaco di Sulmona convochi nei prossimi giorni una assemblea pubblica, in presenza e nel pieno rispetto delle norme anti covid, invitando a parteciparvi i parlamentari, i Sindaci, i consiglieri regionali e provinciali  per stabilire insieme un programma di iniziative – sia sul piano politico che  su quello giuridico – per proseguire la lotta contro il devastante progetto della Snam.
La battaglia si può ancora vincere se la politica fa la sua parte fino in fondo senza arrendersi, senza inchinarsi ai poteri forti e attuando la volontà popolare!"                                                                               
   Coordinamento No Hub del Gas
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina