ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 maggio 2021

COLACITO, PEZZOPANE, “ADDIO AD UN GIORNALISTA INNOVATORE, RICORDO GIANFRANCO COLACITO CON EMOZIONE”

L'AQUILA - Pezzopane, “Addio ad un giornalista innovatore, ricordo Gianfranco Colacito con emozione”È stato proprio Gianfranco Colacito ad invitarmi alla prima trasmissione in diretta in tv. Era “A tu per tu” la rubrica di Gianfranco Colacito, in una intervista in cui ero emozionatissima ed impaurita. Sono passati parecchi anni, ero Consigliera comunale di Convenzione Democratica. Ma ricordo come abilmente metteva insieme domande serie ad altre più leggere, rendendo tutto scorrevole ed amabile. E da allora sono state tante le occasioni di incontro, interviste, chiacchierate. Ma che bella persone, che innovatore, che correttezza e professionalità.

A volte mi segnalava problemi e questioni, mi lanciava allarmi per la città. Amava tanto L ‘Aquila, la difendeva sempre, aveva uno straordinario fiuto ed una capacità di guardare oltre. A Btv e poi a TvUno e poi Il Capoluogo e l’Agi e tanto altro. Grazie Gianfranco per esserci stato, grazie per aver amato e difeso sempre la città. Ricorderò ogni cosa delle nostre chiacchiere e serberò sempre con me le tue raccomandazioni ed i tuoi consigli. Condoglianze alla famiglia ed alla sua comunità. “ Così Stefania Pezzopane ricorda il giornalista Gianfranco Colacito, purtroppo deceduto.

ADDIO GIANFRANCO COLACITO
Mi addolora la notizia della scomparsa di Gianfranco Colacito, e come me tanti altri aquilani: un giornalista a tutto tondo, come ben è illustrato nella nota diramata dall'ANSA. Egli aveva diretto l'altra grande agenzia italiana, l'AGI per venti anni, poi le Tv locali sulle quali ha primeggiato con programmi di grande ascolto, specie le sue impareggiabili interviste a tu per tu con l'ospite. Gianfranco aveva una magnifica qualità di scrittura giornalistica, sintetica quanto incisiva. Non faceva sconti, non vellicava gli intervistati, andava dritto al cuore delle questioni, senza eufemismi, pane al pane vino al vino. I politici avevano quasi timore quando li intervistava. Grande la sua capacità di andare a fondo dei problemi e di chiederne ragione. Una penna lucida, puntuta, brillante: pochi aggettivi ma quei pochi affilati come una lama. Basta andare a rileggersi i suoi editoriali su Inabruzzo.com, il giornale che nel 2009 aveva fondato e che ha diretto, brevissimi quanto efficaci, con il pensierino finale in corsivo, quasi massime di vita e di saggezza. La libertà d'informazione declinata con assoluto rigore etico, una grande onestà intellettuale.

Ho avuto con Gianfranco un bel rapporto iniziato a metà degli anni Settanta, quando iniziai la mia lunga avventura istituzionale sugli scranni di Palazzo Margherita, consigliere assessore e vicesindaco dell'Aquila. Spesso mi chiamava per avere notizie e riferimenti sui provvedimenti amministrativi al Comune, molte volte sono stato ospite alle sue trasmissioni in Tv. Poteva apparire a volte spigoloso, ma aveva una grande gentilezza d'animo e una rarissima capacità di intuizione. Ha sofferto molto negli ultimi anni per problemi alla vista, ma questo non l'ha sottratto a quello che sentiva come il "suo dovere", quello di informare per davvero, lontano dalle veline ma attento ad un'informazione onesta, nel rispetto dei lettori. Grazie, caro Gianfranco, per il tuo esempio di vita e di giornalismo, l'essenza non l'apparenza!
E infine grazie ancora per l'attenzione che hai sempre riservato ai miei contributi, che hai puntualmente pubblicato prima sul Capoluogo e poi su Inabruzzo. Grazie infine per come hai seguito la mia attività pubblicistica. Conservo con affetto e con onore una delle più belle e puntuali recensioni ai miei libri. La scrivesti come annotazione di lettura del mio libro "L'Aquila nel mondo" (2010), ed è pubblicata sul volume successivo "L'Altra Italia". La serberò come un bel ricordo di Te, grato dell'attenzione che hai riservato in tanti anni alle mie modeste cose. Che la terra ti sia lieve!

Goffredo Palmerini


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-