ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 maggio 2021

CENTRALE SNAM : COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS:"ECCO PERCHE’ MARSILIO HA TORTO MARCIO"

SULMONA - "Dopo il nostro comunicato “Marsilio l’uomo che vive  su un altro pianeta”  il Presidente della Regione  non ha  dichiarato più nulla. Lo ha fatto in sua vece il consigliere regionale del suo stesso partito,  Mario Quaglieri il quale insiste sulla tesi surreale secondo cui  se il funzionario regionale incaricato da Marsilio avesse votato “no” sarebbe (non “avrebbe”) incorso in un abuso di ufficio. Vogliamo ancora una volta sfatare questa pseudo giustificazione spiegando perché, oltre che sul piano politico, c’erano almeno tre validissimi  motivi, sul piano tecnico,  per respingere la richiesta della Snam di inquinare l’aria che  respiriamo  in Valle Peligna.PRIMO: La Regione era a conoscenza del fatto che la ASL n.1, organo tecnico a supporto del Comune, non aveva potuto rilasciare nei tempi previsti i pareri relativi all’autorizzazione A.I.A. perché impegnata nell’emergenza Covid. Ciò risulta inequivocabilmente  da una lettera inviata dalla ASL  n.1,  il 5 novembre 2020, non solo a tutti i Comuni ricadenti nell’ambito della stessa ASL, ma anche alla Regione Abruzzo.
SECONDO: La Regione sapeva e sa che il monitoraggio della qualità dell’aria, avviato dalla Snam la scorsa estate, deve durare almeno un anno e quindi terminerà ad estate inoltrata. Pertanto è totalmente illogico sostenere la richiesta della Snam del rilascio  preventivo dell’ autorizzazione ad inquinare quando ancora non si conoscono i risultati del monitoraggio.  
TERZO: nel procedimento A.I.A. manca completamente ogni valutazione sugli effetti negativi che l’attività della centrale (inquinamento dell’aria, suolo, acqua, rumore, luminosità ecc.) produrrà sulla fauna protetta, e in particolare sull’Orso bruno marsicano, la cui frequentazione dell’area di Case Pente è documentata scientificamente da una relazione sottoscritta dal Parco Nazionale della Maiella, dal Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e dalla Riserva Regionale Monte Genzana - Alto Gizio.
Sempre sul piano tecnico  è doveroso aggiungere che il voto favorevole espresso dalla Regione Abruzzo non è pertinente all’oggetto, in quanto relativo all’assetto urbanistico dell’area; mentre l’Autorizzazione Integrata Ambientale prende in esame l’impatto degli effetti inquinanti derivanti dall’esercizio dell’impianto industriale.
La nostra città e  la Valle Peligna non meritano questo scempio. Il nostro territorio è un gioiello incastonato al centro dei Parchi quando si tratta di promuovere l’immagine della Regione,  ma finisce nel dimenticatoio per poi essere calpestato nei suoi diritti e nella sua dignità, permettendo alla Snam di considerarlo terra di conquista,   proprio nel momento decisivo in cui quel gioiello va difeso strenuamente!
Nulla potrà mai giustificare lo sciagurato comportamento di un “Presidente” che sarà ricordato come colui che ha spalancato le porte al devastante progetto della Snam, favorendo la trasformazione dell’area di Case Pente in un secondo nucleo industriale nel quale potranno insediarsi anche altri impianti fortemente impattanti".

                                      Coordinamento No Hub del Gas
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina