ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: “UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO”

L’AQUILA - "L’acqua del Gran Sasso, bene comune primario e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, deve esser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 31 maggio 2021

AVEZZANO : SETTIMANA ALL’INSEGNA DI CINEMA, AMBIENTE E MOBILITÀ SOSTENIBILE. SERIE DI EVENTI CULTURALI E RICREATIVI IN CITTÀ DAL 1° AL 6 GIUGNO

AVEZZANO - "Settimana all’insegna di cinema, ambiente e mobilità sostenibile in città, dove dal 1° al 6 giugno si svolgeranno una serie di eventi sotto il segno “green” rivolti in prevalenza ai ragazzi. Film, documentari, giornata ecologica e della mobilità sostenibile animeranno questo inizio di giugno. Si parte con il festival “Cinema e ambiente Avezzano” organizzato da “The Factory” con il sostegno del Comune, che vedrà la realizzazione di un concorso internazionale di cortometraggi e lungometraggi, una rassegna a tematica ambientale tenuti al Castello Orsini e all’Arena Mazzini dall’1 al 5 giugno, dalle 15 alle 22. La serata di chiusura del festival sarà ospitata nella riserva naturale del monte Salviano. I ragazzi saranno chiamati a valutare le opere filmiche provenienti da tutto il mondo, con premiazioni e dibattiti.
    “E’ un evento molto significativo per la città di Avezzano” ha commentato l’assessore Pierluigi Di Stefano, “l’auspicio è quello che possa diventare un appuntamento fisso nel territorio, acquisendo sempre più importanza nel panorama nazionale e internazionale”. La manifestazione è giunta ormai alla V edizione. “Si tratta di una rassegna di 34 film, in prima visione ad Avezzano”, ha spiegato il direttore artistico del festival, Paolo Santamaria, “con pellicole provenienti dall’Australia, dalla Cina e dal Brasile”. Gran finale domenica con un doppio appuntamento: la giornata della mobilità sostenibile curata dal settore ambiente del Comune diretto da Massimo De Sanctis con il coinvolgimento di associazioni ambientaliste e sportive, concessionarie di auto e rivenditori di biciclette: negli stand organizzati in piazza Risorgimento e lungo un tratto di via Corradini i protagonisti dell’evento promuoveranno temi legati alla qualità dell’aria, alla mobilità cittadina, ai vantaggi dei motori elettrici e alla sicurezza stradale da parte dei pedoni, ciclisti e monopattini. È prevista una passeggiata in bici per le strade cittadine aperta alle famiglie e guidata dall’associazione Pedalando con ritrovo alle 10.30 a piazza della Repubblica di fronte al Municipio. Sempre il giorno 6, a partire dalle 16.30, è in agenda la giornata ecologica nella riserva del Salviano -il dirigente è Tiziano Zitella- organizzata dall’associazione “Plastic Free”: appuntamento alle 16.30, alla Fontanella, un centinaio di metri dopo l’attraversamento della ferrovia, per arrivare fino al valico del monte Salviano. Si punta sull’entusiasmo e la partecipazione delle nuove generazioni perché la transizione ecologica sia anche un modo di vivere la propria città. L’Ingresso e la partecipazione a tutti gli eventi di cinema e ambiente sono gratuiti, tuttavia, per le giornate dedicate alla proiezione dei film sarà meglio prenotarsi sulla piattaforma attiva dal 1° giugno sul sito https://cinemaeambienteavezzano.it. Alla presentazione ha partecipato pure Silvia Cardarelli di Ambecò.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina