ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 7 aprile 2021

VACCINAZIONE ANTI COVID PER SOGGETTI FRAGILI NEI COMUNI MONTANI DELLA SIRENTINA

SECINARO - Sono stati in centocinquanta i primi soggetti, fra fragili ed ultraottantenni, già registrati nella piattaforma regionale, che hanno avuto la possibilità di vaccinarsi con la prima dose, agevolmente, presso la sede della Comunità Montana Sirentina, a Secinaro, in provincia dell'Aquila. In tal modo non si son dovuti spostare per  raggiungere Sulmona o il capoluogo con tutti i comprensibili disagi. Un servizio molto importante per i più deboli, grazie ad una postazione mobile, allestita a seguito di intese e sopralluoghi  fra il Commissario dell'ente e la dirigenza del Servizio  Prevenzione dell'ASL. La seconda dose sarà inoculata il 30 aprile p. v., sempre presso la sede dell'ente montano. I comuni coinvolti sono soprattutto della Valle Aterno e  della Valle Subequana. Quattro i medici, fra i quali un sindaco, la dr.ssa Valeri, di Castelvecchio Subequo, ed alcuni infermieri, impegnati con al seguito  l'apposita  ambulanza.

La vaccinazione  inoculata qualche giorno fa,  ha ottenuto un ampio apprezzamento di gratitudine da parte dei cittadini interessati  e  soddisfazione ha espresso il Commissario della Sirentina, Luigi Fasciani, grazie anche alla collaborazione dei volontari del Gruppo Intercomunale Volontari di Protezione Civile della stessa Comunità Montana e del personale di supporto volontario in forza all'Ente. Ricordiamo che le Comunità Montane sono state commissariate ed attualmente sono in regime di proroga, a seguito della soppressione per lo spending review attuata dalla Regione Abruzzo, penalizzando tali territori. Tuttavia, nel caso  della Sirentina, si dimostra così, come con tale  servizio di prossimità, soprattutto alle popolazioni più svantaggiate, costituisce realmente  un  riferimento ed una funzione istituzionale fondamentale ed indispensabile, per un'area interna montuosa, fra le più fragili dell'Abruzzo. Tale area montana, difatti,  è stata inserita, non a caso, nella Strategia Nazionale  Aree Interne "Gran Sasso Valle Subequana" e vede capofila il Comune di Molina Aterno, guidato dallo stesso Fasciani, in qualità di sindaco.
La sede della Comunità Montana, inaugurata nel 2000 è una grande e moderna struttura con annesso albergo con circa 40 camere da letto ma purtroppo attualmente rimasta inagibile, proprio a seguito della soppressione dell'Ente. L'intero complesso, vicino al campo sportivo comunale  si presta vocato per essere utilizzato come centro logistico per molte finalità: dalla protezione civile, al turismo, alla cultura, al sociale ed alla formazione. Difatti recentemente  l'Associazione Nazionale "Esperti di Protezione Civile",  non a fini di lucro, che ha come obiettivo l'essere di supporto agli Enti Locali, ha già espresso interesse a collaborare con la Comunità Montana Sirentina.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-