ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - " È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 24 aprile 2021

SINDACI ABRUZZESI E LAZIALI IERI NELL’INCONTRO TELEMATICO PER CHIEDERE ALLA POLITICA REGIONALE E NAZIONALE L’INSERIMENTO DELL’ ABRUZZO E LAZIO NEL CORRIDOIO TIRRENO ADRIATICO

SULMONA - Sindaci abruzzesi e laziali ieri nell’incontro telematico convocato dal sindaco di Sulmona Annamaria Casini per chiedere alla politica regionale e nazionale l’inserimento dell’Abruzzo e Lazio nel corridoio Tirreno Adriatico, alla presenza degli studiosi Nervegna e Di Pretoro.  All’appello hanno risposto i Comuni di Tivoli, Guidonia, Vicovaro, Mandela, Oricola , Carsoli, Tagliacozzo, Avezzano, Pescina, Scanno, Pettorano, Pratola P., Prezza, Secinaro, Goriano S, MolinaA. e anche Pescara con il sindaco Carlo Masci.  “Stanchi di una atavica marginalizzazione, i sindaci hanno ribadito che l’inserimento nel corridoio intermodale è l’unica garanzia per l’attuazione di un programma a lungo temine di investimenti infrastrutturali per uscire dall’isolamento delle aree interne di Lazio e Abruzzo  e per consentire il collegamento tra i due mari in un sistema moderno di trasporti necessario per insediamenti produttivi e sviluppo per le intere regioni. Anche la velocizzazione della tratta ferroviaria Roma Pescara con adeguamento all’alta capacità, quale principale infrastruttura strategica nazionale inserita del Recovery Plan, oggi finanziata con 620 ml su 6,5 md di investimento previsto,  avrà la garanzia di essere portata a termine nei tempi programmati solo se rientreremo nelle reti internazionali di trasporto destinatari delle maggiori risorse economiche nazionali ed europee.  Dichiara il sindaco Annamaria Casini, che aggiunge: “Affiancheremo le associazioni datoriali e sindacali abruzzesi e su loro proposta parteciperemo alla consultazione della Commissione Europea per proporre emendamenti all’attuale regolamento per la revisione delle reti Ten T che possano valorizzare le esperienze delle Zone Economiche Speciali.  E’ una battaglia per il futuro” conclude il sindaco “su cui ora occorre convintamente convogliare tutte le forze politiche ed istituzionale per cogliere questa opportunità epocale e non assumersi la responsabilità verso le future generazioni di  una occasione persa di ingresso nei circuiti internazionali di sviluppo”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina