ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

GAGLIANO ATERNO CELEBRA UN TURISMO RESPONSABILE ED INCLUSIVO, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DI CHI ABITA I LUOGHI

GAGLIANO ATERNO - " Due sono gli obiettivi che animano la tappa conclusiva della 17ª edizione del Festival IT.A.CÀ – Turismo Responsabi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 aprile 2021

FRANA DI PATERNO, LAVORI DI “BONIFICA” IN VISTA

AVEZZANO - Mercogliano: “tempi veloci grazie alla sinergia tra gli enti”. Lavori in vista sulla frana di Paterno: l’operazione di bonifica e messa in sicurezza del pendio roccioso in frana sulla strada che collega la frazione di Avezzano con il santuario di S. Onofrio partirà entro la metà di aprile. Il Genio civile assegnatario dei 200 mila euro stanziati dalla Regione, su sollecitazione dell’amministrazione Di Pangrazio all’indomani della frana, ha appaltato i lavori.Nel giro di due mesi, quindi, la collaborazione tra il Comune e il Genio civile -intervenuti subito dopo la frana per la messa in sicurezza e il transennamento dell’area- e il successivo stanziamento di fondi della Regione hanno creato le condizioni per l’intervento di bonifica e messa in sicurezza dell’area. “Questo è un classico esempio di buone prassi e di celerità”, afferma Lucio Mercogliano, consigliere delegato della frazione di Paterno, “frutto dell’impegno congiunto di Comune e Genio civile e della celerità dell’istruttoria effettuata dall’ufficio tecnico comunale e del locale ufficio del Genio civile regionale, nonché della Regione che ha stanziato i fondi. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati: chiederò all’Ente regionale ulteriori sopralluoghi lungo l’intera strada di via S. Onofrio affinché si possano reperire ulteriori risorse per garantire la massima sicurezza ai cittadini”.La storia della frana di Paterno, comunque, ha fatto registrare qualche scaramuccia in consiglio comunale, dove la minoranza in commissione ha votato contro il riconoscimento del debito fuori bilancio -scaturito dall’intervento di emergenza per transennare e mettere in sicurezza l’area- mentre in consiglio comunale dopo una serie di attacchi e contrattacchi si è astenuta. Mercogliano, quindi, si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa. “Consiglio ai rappresentanti della minoranza, che non hanno dato il loro voto favorevole all’opera di messa in sicurezza di parti del nostro territorio”, bacchetta Mercogliano, “di fare più attenzione sui temi di interesse generale. Sulla sicurezza dei cittadini non si scherza”. Per via S. Onofrio, quindi, dopo un paio di mesi di chiusura al traffico, si profilano i lavori di bonifica e di messa in sicurezza e, quindi, la riapertura.
                                                                               

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina