ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: "MASTELLI ABBANDONATI PER GIORNI IN STRADA, SCATTANO I CONTROLLI E LE SANZIONI"

AVEZZANO - "Attività di controllo sul territorio comunale di Avezzano contro l'abbandono prolungato dei mastelli lungo la strada. I...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 aprile 2021

FRANA DI PATERNO, LAVORI DI “BONIFICA” IN VISTA

AVEZZANO - Mercogliano: “tempi veloci grazie alla sinergia tra gli enti”. Lavori in vista sulla frana di Paterno: l’operazione di bonifica e messa in sicurezza del pendio roccioso in frana sulla strada che collega la frazione di Avezzano con il santuario di S. Onofrio partirà entro la metà di aprile. Il Genio civile assegnatario dei 200 mila euro stanziati dalla Regione, su sollecitazione dell’amministrazione Di Pangrazio all’indomani della frana, ha appaltato i lavori.Nel giro di due mesi, quindi, la collaborazione tra il Comune e il Genio civile -intervenuti subito dopo la frana per la messa in sicurezza e il transennamento dell’area- e il successivo stanziamento di fondi della Regione hanno creato le condizioni per l’intervento di bonifica e messa in sicurezza dell’area. “Questo è un classico esempio di buone prassi e di celerità”, afferma Lucio Mercogliano, consigliere delegato della frazione di Paterno, “frutto dell’impegno congiunto di Comune e Genio civile e della celerità dell’istruttoria effettuata dall’ufficio tecnico comunale e del locale ufficio del Genio civile regionale, nonché della Regione che ha stanziato i fondi. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati: chiederò all’Ente regionale ulteriori sopralluoghi lungo l’intera strada di via S. Onofrio affinché si possano reperire ulteriori risorse per garantire la massima sicurezza ai cittadini”.La storia della frana di Paterno, comunque, ha fatto registrare qualche scaramuccia in consiglio comunale, dove la minoranza in commissione ha votato contro il riconoscimento del debito fuori bilancio -scaturito dall’intervento di emergenza per transennare e mettere in sicurezza l’area- mentre in consiglio comunale dopo una serie di attacchi e contrattacchi si è astenuta. Mercogliano, quindi, si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa. “Consiglio ai rappresentanti della minoranza, che non hanno dato il loro voto favorevole all’opera di messa in sicurezza di parti del nostro territorio”, bacchetta Mercogliano, “di fare più attenzione sui temi di interesse generale. Sulla sicurezza dei cittadini non si scherza”. Per via S. Onofrio, quindi, dopo un paio di mesi di chiusura al traffico, si profilano i lavori di bonifica e di messa in sicurezza e, quindi, la riapertura.
                                                                               

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina