ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 10 aprile 2021

CONFESERCENTI SULMONA: “BASTA ACCANIMENTO SU BAR E RISTORANTI. IL GOVERNO DEVE CAMBIARE PASSO”.

PIETRO LEONARDUZZI: “RIAPRIRE LE ATTIVITÀ IN SICUREZZA E CON SOSTEGNI ECONOMICI CONCRETI ALLE IMPRESE”
SULMONA - "Per la Confesercenti di Sulmona da troppo tempo le misure approvate dai vari governi del nostro Paese scaricano l’emergenza sanitaria su un’unica categoria: i pubblici esercizi. Le imprese della somministrazione, ristoranti, bar, pub e pizzerie, sono costrette a restare chiuse anche se gli indici dei contagi scendono. È davvero una situazione insostenibile e un accanimento che si fa fatica a comprendere.“Le nostre imprese sono chiuse ormai da troppo tempo – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, referente di Confesercenti – E con questo andamento delle chiusure anche ad aprile, si condannano gli imprenditori ad ulteriori perdite di fatturato, avvicinando sempre di più il rischio concreto di non essere in grado di riaprire al termine dell’emergenza”.La Confesercenti di Sulmona, anche per ridare slancio ad un territorio vessato da una profonda crisi economica, si aspettava un cambio di passo o, quantomeno, il via libera contestuale a provvedimenti legislativi con indennizzi alle imprese costrette a chiudere. Invece, l’Associazione è constata che così non è. L’Organizzazione di categoria è consapevole che la priorità è la salute pubblica. “Ma chiediamo al Governo di sostenere le imprese immediatamente e non tra alcune settimane – aggiunge Leonarduzzi – Perché questo è il tempo di accompagnare i provvedimenti di chiusura a misure concrete di ristoro per le attività, di accelerare con il piano vaccini che continua a non registrare i numeri tanto attesi”.Per la Confesercenti è profondamente ingiusto che a pagare il prezzo altissimo dell’emergenza sanitaria siano soltanto i pubblici esercizi. Per una Città come Sulmona, le vetrine abbassate danno il segno di decadimento e di affanno economico generalizzato su tutto il territorio. Ecco perché tutti gli sforzi del Governo nazionale e anche delle Amministrazioni regionali e comunali devono avere l’obiettivo di portare le imprese fuori dalla pandemia con una vera azione di salvaguardia degli apparati produttivi a difesa dell’economia aziendale e dell’occupazione.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-