ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 12 aprile 2021

CARABINIERI FORESTALI SORVEGLIANO LE AREE DOVE È STATA AVVISTATA L’ORSA “AMARENA” CON I SUOI CUCCIOLI

L'AQUILA - Carabinieri Forestali sorvegliano le aree dove è stata avvistata l’orsa “amarena” con i suoi cuccioli.i plantigradi si sono avvicinati ai centri abitati.In questi giorni ha destato molto interesse e curiosità da parte della popolazione locale l’avvistamento dell’orsa “Amarena” e dei suoi quattro cuccioli, in varie località limitrofe al Comune di Goriano Sicoli (AQ). Gli animali si sono avventurati anche in prossimità della stazione ferroviaria e sono stati responsabili di alcuni danneggiamenti a pollai e conigliere.  I Carabinieri forestali delle Stazioni di Secinaro e Sulmona, sono impegnati in queste ore, insieme al personale del P.N. Abruzzo Lazio e Molise, del Parco Regionale Velino Sirente, ai Veterinari della ASL ed in collaborazione con l’Amministrazione comunale,

a garantire il debito distanziamento e a minimizzare azioni che possano essere potenzialmente pericolose per i plantigradi e i cittadini. In tal senso, è stata emanata un’ordinanza sindacale che stabilisce degli obblighi che vanno rigorosamente rispettati: il divieto di avvicinarsi agli esemplari di orso bruno marsicano a piedi, in auto o con qualunque altro mezzo, a distanze inferiori a 200 metri; il divieto di alimentare i selvatici; l’obbligo di custodire le risorse alimentari destinate al bestiame; infine, il divieto di illuminare con qualsiasi mezzo o fonte luminosa gli esemplari al fine di avvistarli, fotografarli, filmarli ecc.


A tale riguardo,  i Carabinieri Forestali raccomandano  alla cittadinanza di astenersi da assembramenti e dal seguire gli animali, anche laddove si dovessero avventurare lungo le strade del centro abitato o lungo la viabilità ordinaria, per non creare condizioni di stress agli esemplari, né causare la dispersione del nucleo. Le Forze dell’ordine ed il personale autorizzato sono gli unici soggetti con le capacità professionali atte a garantire il monitoraggio, la prevenzione e la dissuasione degli orsi confidenti e sono chiamati a svolgere il proprio compito senza interferenze.
La tutela del nucleo familiare è di rilevantissima importanza per la conservazione dell’intera specie. La frequentazione da parte degli orsi degli ambienti urbani, è un fatto che, se ben gestito, può essere corretto e in tal senso i Carabinieri Forestali, insieme agli altri esperti, si stanno impegnando con l’obiettivo di ricondurre il nucleo in una situazione di totale naturalità.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-