ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 12 aprile 2021

CARABINIERI FORESTALI SORVEGLIANO LE AREE DOVE È STATA AVVISTATA L’ORSA “AMARENA” CON I SUOI CUCCIOLI

L'AQUILA - Carabinieri Forestali sorvegliano le aree dove è stata avvistata l’orsa “amarena” con i suoi cuccioli.i plantigradi si sono avvicinati ai centri abitati.In questi giorni ha destato molto interesse e curiosità da parte della popolazione locale l’avvistamento dell’orsa “Amarena” e dei suoi quattro cuccioli, in varie località limitrofe al Comune di Goriano Sicoli (AQ). Gli animali si sono avventurati anche in prossimità della stazione ferroviaria e sono stati responsabili di alcuni danneggiamenti a pollai e conigliere.  I Carabinieri forestali delle Stazioni di Secinaro e Sulmona, sono impegnati in queste ore, insieme al personale del P.N. Abruzzo Lazio e Molise, del Parco Regionale Velino Sirente, ai Veterinari della ASL ed in collaborazione con l’Amministrazione comunale,

a garantire il debito distanziamento e a minimizzare azioni che possano essere potenzialmente pericolose per i plantigradi e i cittadini. In tal senso, è stata emanata un’ordinanza sindacale che stabilisce degli obblighi che vanno rigorosamente rispettati: il divieto di avvicinarsi agli esemplari di orso bruno marsicano a piedi, in auto o con qualunque altro mezzo, a distanze inferiori a 200 metri; il divieto di alimentare i selvatici; l’obbligo di custodire le risorse alimentari destinate al bestiame; infine, il divieto di illuminare con qualsiasi mezzo o fonte luminosa gli esemplari al fine di avvistarli, fotografarli, filmarli ecc.


A tale riguardo,  i Carabinieri Forestali raccomandano  alla cittadinanza di astenersi da assembramenti e dal seguire gli animali, anche laddove si dovessero avventurare lungo le strade del centro abitato o lungo la viabilità ordinaria, per non creare condizioni di stress agli esemplari, né causare la dispersione del nucleo. Le Forze dell’ordine ed il personale autorizzato sono gli unici soggetti con le capacità professionali atte a garantire il monitoraggio, la prevenzione e la dissuasione degli orsi confidenti e sono chiamati a svolgere il proprio compito senza interferenze.
La tutela del nucleo familiare è di rilevantissima importanza per la conservazione dell’intera specie. La frequentazione da parte degli orsi degli ambienti urbani, è un fatto che, se ben gestito, può essere corretto e in tal senso i Carabinieri Forestali, insieme agli altri esperti, si stanno impegnando con l’obiettivo di ricondurre il nucleo in una situazione di totale naturalità.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina