SCOPPITO - La zampa posteriore era incastrata in un nodo scorsoio fatto con un cordino d’acciaio: una trappola, mezzo di caccia non consentito. Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali di Tornimparte (AQ) hanno individuato tra la vegetazione lungo la SS.17, ricadente nel Comune di Scoppito (AQ), un lupo rimasto impigliato con la zampa posteriore destra in un laccio di acciaio.
L’animale, che a giudicare dalle tracce sul terreno aveva provato a liberarsi da diverso tempo, era stremato ma in discrete condizioni di salute.
Grazie all’intervento del Dott. Livio GIAMMARIA, del Servizio Veterinario della ASL di L’Aquila, l’animale è stato sedato e liberato, tagliando il cordino con delle cesoie. Dall’esame medico, il veterinario ha riscontrato una lussazione dell’articolazione: per questo sarà ricoverato presso il Centro recupero animali selvatici di Popoli (PE), gestito dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Pescara, fino a completa guarigione.I militari proseguono i controlli per bonificare la zona, alla ricerca di eventuali ulteriori trappole probabilmente destinate alla cattura di cinghiali.
Lacci, trappole o tagliole sono mezzi di caccia non consentiti, vietati all’art. 13 della Legge 157/1992, e sanzionati con un’ammenda fino a 1549.00 euro.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA
PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento