ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 aprile 2021

AL VIA I LAVORI DI VALORIZZAZIONE DEL CAMPO 78, PRESTIGIOSO LUOGO DI STORIA E CULTURA

SULMONA - Questa mattina, nell'ex campo di prigionia a Fonte d'Amore, il sindaco Annamaria Casini, l'assessore Salvatore Zavarella, insieme al rup del Comune di Sulmona, all'architetto della Soprintendenza Giuseppe Di Girolamo, ai tecnici e progettisti dell'impresa Zappa, vincitrice della gara e al Consorzio Arcovaleno, il quale curerà il restauro dei graffiti, hanno dato avvio al progetto per il “Ripristino e la rifunzionalizzazione del Parco della memoria Campo78”, che prevede interventi di riqualificazione dell’edificio all’ingresso, che diventerà centro di accoglienza,  lavori di consolidamento e messa in sicurezza, oltre alla ristrutturazione del muro di cinta e alla salvaguardia dei preziosi graffiti all’interno della Baracca di maggior valore storico. La risorsa finanziaria è legata ai fondi Fesr, il cui intervento ammonta complessivamente a 350 mila euro. "È un risultato molto importante per Sulmona e il territorio, per un sito di grande valore storico che potrà essere fruibile e visitabile, divenendo un vero parco della memoria, nell’ambito del rilancio economico e sociale del territorio. E’ frutto di un lavoro corale lungo e complesso, che dopo l’acquisizione a patrimonio comunale,  il reperimento dei fondi, i fondi Masterplan, per la valorizzazione dell'area che comprende l’Abbazia, con interventi questi che colloquieranno con i lavori all’Eremo di Sant’Onofrio e allo chalet, che avvieremo a breve, si pone adesso, in realtà, come un punto di partenza. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo: dagli uffici alle associazioni locali, tra cui la Fondazione per il Morrone, gli ex assessori Alessandra Vella e Alessandro Bencivenga e l'attuale assessore Salvatore Zavarella che ha seguito la parte tecnica”. Afferma il sindaco Annamaria Casini. “E’ il primo investimento in questa prestigiosa area storica, culturale e ambientale e faremo di tutto per arricchirla ulteriormente con nuovi investimenti e nuove opere per valorizzare il complesso ai piedi del Morrone” Dichiara l’assessore Salvatore Zavarella.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina