ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 17 aprile 2021

ABORTO: L'ABRUZZO SI MOBILITA A TUTELA DELLA LEGGE 194

PESCARA - La Cgil Abruzzo Molise e il Coordinamento Donne Spi Cgil Abruzzo Molise aderiscono alla mobilitazione promossa per oggi a Torino a sostegno della Legge 194 sotto attacco anche in Abruzzo: la Regione, infatti, ha dato indicazioni alle ASL affinché "l'interruzione farmacologica di gravidanza con utilizzo di mefipristone e prostaglandine sia effettuata preferibilmente in ambito ospedaliero e non presso i consultori familiari". Non solo in Abruzzo, ma anche in Piemonte, in Umbria e nelle Marche si assiste ad una grave regressione sul piano dei diritti delle donne. Da qui una mobilitazione che, partita dal Piemonte, assume una valenza nazionale, con l'obiettivo di mantenere vigile l’attenzione su tentativi ultraconservatori che periodicamente si ripresentano allo scopo di intaccare l’autodeterminazione, la libertà e i diritti delle donne.Quello della circolare alle ASL non è l'unico problema registrato in Abruzzo, dove le politiche anti-abortiste, sostenute dalle amministrazioni di centrodestra, sembrano farsi strada. Basti pensare che a marzo del 2020 la maggioranza al Comune di Pescara approvò una mozione che prevede la piantumazione di un albero per ogni bambino mai nato in seguito ad un aborto, colpevolizzando di fatto la scelta di ricorrere a quanto previsto dalla legge 194/78 e commettendo una violenza psicologica enorme sulle donne che decidono di prendere tale decisione. Come se non bastasse, solo pochi giorni fa quello stesso Consiglio Comunale ha approvato una mozione che impegna la Giunta ad istituire un fondo per erogare contributi in favore delle donne che scelgono di non abortire.Sabato scorso una prima forte reazione con decine di soggetti - associazioni, sindacati e partiti politici - che hanno promosso una manifestazione: un sit-in, davanti al Comune di Pescara, contro le politiche anti-abortiste della Giunta di centrodestra. Oggi, tutte insieme, rilanciamo ulteriormente il nostro impegno ed aderiamo con convinzione alla mobilitazione partita da Torino."Lavoreremo senza sosta per la piena applicazione della legge 194, per la somministrazione gratuita della pillola Ru486 e degli anticoncezionali, per il potenziamento dei Consultori familiari, per la promozione dell'educazione sessuale a partire dalle scuole - affermano Rita Innocenzi della Cgil Abruzzo Molise e Loredana Piselli del Coordinamento Donne Cgil Abruzzo Molise - Invitiamo tutte le abruzzesi e gli abruzzesi a fare rete e a manifestare il loro dissenso, con l'obiettivo di respingere ogni attacco all'autodeterminazione delle donne".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina