ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 marzo 2021

VACCINAZIONI ANTI COVID CARCERI AQUILANE. NARDELLA ( CST UIL ADRIATICA GRAN SASSO)"LA PROVINCIA ABRUZZESE ESEMPIO NAZIONALE"

L'AQUILA - "Se dovessi dare un voto alla campagna vaccinale in atto negli istituti di pena aquilani non esiterei a dare un dieci e lode elevandola a modello nazionale.Solo nella giornata di oggi contiamo, infatti, il completamento del primo step dell'opera di immunizzazione dei detenuti della Casa circondariale di Avezzano e dell'ottanta per cento del suo personale che ha aderito alla chiamata vaccinale.A L'Aquila sia i detenuti che il personale hanno superato il 70 per cento dei vaccinati mentre a Sulmona proprio oggi altri 100 detenuti si sono aggiunti ai 60 che il vaccino lo hanno visto somministrare la settimana scorsa mentre con gradualità   sia i poliziotti penitenziari che il personale rientrante nel comparto Funzioni Centrali stanno completando la loro opera.Ovviamente non tutti i reclusi hanno potuto beneficiare del vaccino visto che l'Astrazeneca non copre tutte le fasce d'età ma la maggioranza di quelli ristretti nei tre penitenziari della Provincia si sono visti iniettare la prima dose.Anche se l'emergenza  non si è ancora conclusa possiamo quindi tranquillamente affermare che Il clima infernale che soprattutto a Sulmona si è vissuto soprattutto in autunno e che ha portato allo stremo tutti gli attori carcerari sta gradualmente lasciando il posto ad un relativo, seppur cauto, ottimismo.Ringrazio pertanto tutti coloro i quali hanno avuto il merito di favorire tutto ciò consentendo a chi il carcere lo vive per professione o per condanna di riacquistare quel minimo di serenità necessaria per fare fronte alle critiche dinamiche che spesso caratterizza questo spaccato di comunità".Mauro Nardella componente della segreteria confederale CST UIL Adriatica Gran Sasso

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina