ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 marzo 2021

SCOCCIA E MARIANI:"DISTRIBUZIONE VACCINI: FIGLI E FIGLIASTRI IN ABRUZZO. IL PRESIDENTE MARSILIO DECIDE DI DIMINUIRE I VACCINI NELLE PROVINCIE DI TERAMO E AQUILA IN FAVORE DI PESCARA E CHIETI"

SULMONA - "Il Presidente Marsilio fa sapere che verrà pianificata una redistribuzione delle dosi disponibili in Abruzzo per incrementare la campagna nelle zone rosse, tra l'altro a poche ore dai dati AGENAS sul tasso di occupazione dei posti letto che potrebbero portare, dalla prossima settimana, l'intera regione in zona rossa"."Una scelta ampiamente discutibile, che pone diverse questioni relativamente alle criticità sofferte dai diversi Territori Abruzzesi, che, seppur diverse, meritano una disamina più approfondita"Commentano così i Consiglieri Regionali Marianna Scoccia e Sandro Mariani .“Di fatto l' applicazione di tale provvedimento risulterebbe gravemente sfavorevole per le comunità che insistono nelle province aquilane e teramane”, e non si garantirebbe una uniformità di trattamento per la platea dell'utenza coinvolta nella campagna vaccinale.Il rispetto dei principi di parità di trattamento e di uguaglianza non possono essere messi da parte con tanta leggerezza" proseguono i Consiglieri, levando scudi a difesa dei territori Aquilani e Teramani di cui sono rappresentanti Istituzionali ."Nessuno intende calpestare il pur legittimo principio di solidarietà che invoca il Presidente Marsilio, ma è l'ennesimo atto di un piano vaccinale che naviga "a vista" e che necessita, come noi chiediamo da settimane, di un cronoprogramma puntuale, ancor più per valutare analiticamente l'impatto sulle due province di questa scelta".
Continuano Scoccia e Mariani"il depotenziamento  del monte vaccinale a disposizione delle province Aquilane e Teramane, verrà sicuramente inteso da parte delle comunità coinvolte come una inaccettabile discriminazione ed inoltre provocherebbe, senza ombra di dubbio, un notevole ritardo nel realizzare una copertura vaccinale soddisfacente che, già oggi, avanza in maniera disarticolata sul territorio" “ Ci saremmo aspettati, dal presidente Marsilio, una richiesta, rivolta al Governo, di maggiori vaccini per l’intero Abruzzo e non, di contro, un taglio delle dosi disponibili per due province;
Del resto questa e’ la fotografia della sua amministrazione : Un Abruzzo a due velocità “
Concludono i Consiglieri d'Abruzzo".


Marianna Scoccia
 Sandro Mariani

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-