ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 marzo 2021

PRUDENZA IN MONTAGNA PER ALTO RISCHIO VALANGHE

Comunicazione del servizio METEOMONT dei Carabinieri Forestali
L’AQUILA - A seguito delle precipitazioni nevose occorse nelle scorse ore, i Carabinieri forestali in servizio presso il Centro Settore Meteomont dell’Appennino centrale hanno registrato una intensa attività valanghiva, soprattutto sui versanti esposti a nord-nord est ed a quote superiori ai 1.500 metri slm. Sono state osservate diverse valanghe di medie dimensioni ed alcune di grandi dimensioni a lastroni di superficie. Al momento non sono stati segnalati danni a strutture, poiché i fenomeni osservati si riferiscono ad aree scarsamente antropizzate, avendo interessato alte quote. I fenomeni osservati indicano una situazione di potenziale pericolosità che non deve essere sottovalutata dai frequentatori delle zone montane: prima di organizzare eventuali escursioni in tali scenari, anche di sci alpinismo, si consiglia di consultare i Bollettini Meteomont, disponibili on-line all’indirizzo meteomont.carabinieri.it.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina