ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 marzo 2021

PRUDENZA IN MONTAGNA PER ALTO RISCHIO VALANGHE

Comunicazione del servizio METEOMONT dei Carabinieri Forestali
L’AQUILA - A seguito delle precipitazioni nevose occorse nelle scorse ore, i Carabinieri forestali in servizio presso il Centro Settore Meteomont dell’Appennino centrale hanno registrato una intensa attività valanghiva, soprattutto sui versanti esposti a nord-nord est ed a quote superiori ai 1.500 metri slm. Sono state osservate diverse valanghe di medie dimensioni ed alcune di grandi dimensioni a lastroni di superficie. Al momento non sono stati segnalati danni a strutture, poiché i fenomeni osservati si riferiscono ad aree scarsamente antropizzate, avendo interessato alte quote. I fenomeni osservati indicano una situazione di potenziale pericolosità che non deve essere sottovalutata dai frequentatori delle zone montane: prima di organizzare eventuali escursioni in tali scenari, anche di sci alpinismo, si consiglia di consultare i Bollettini Meteomont, disponibili on-line all’indirizzo meteomont.carabinieri.it.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina